Elly Schlein fa la tessera del Pd: "Ricostruiamo la sinistra ascoltando i militanti" | VIDEO
La candidata alla segreteria ha firmato nello storico circolo della Bolognina
La candidata alla segreteria ha firmato nello storico circolo della Bolognina
Dalla militanza universitaria alla vicepresidenza dell'Emilia-Romagna passando per il Parlamento europeo. Il ritratto della candidata alla segreteria dem
A Palazzo d'Accursio l'incontro promosso da Rosa Rossa. Il presidente della regione parte dalla Puglia
Attivata dalla prefettura di Bologna. Il prefetto: "Non sottovalutiamo niente e non prendiamo niente sottogamba"
Domenica prossima, 4 dicembre, alle 10 di mattina al circolo Monk di Roma presenterà la propria candidatura alla guida del partito
La neoparlamentare emiliana scioglie gli indugi e palesa le sue intenzioni anticipando Bonaccini. La corsa al vertice del partito si gioca sempre più dentro l'Emilia-Romagna
Appena eletta alla Camera e già sul palco per la manifestazione per la revoca del cosiddetto "Memorandum"
Riassetto in Giunta regionale, dopo l'elezione alla Camera della vicepresidente. Resta in ballo Bonaccini per la segreteria del Partito Democratico
La vicepresidente risponde alla proposta del leader della Lega. Conte sulla stessa linea
Con la presentazione del simbolo elettorale, è stata ufficializzata anche la candidatura di Elly Schlein, come indipendente nelle liste dem
I risultati della ricerca promossa dalla Regione tra 20.750 ragazze e ragazzi dagli 11 ai 19 anni. La vicepresidente Schlein: “Fondamentale il loro punto di vista per costruire il futuro insieme”
La Regione Emilia-Romagna, il Comune di Bologna, l’Avvocatura Generale dello Stato e oltre 100 famigliari delle vittime, si sono costituiti parte civile
Il punto su trasporti, sicurezza e controlli a pochi giorni dal ritorno in classe. La vicepresidente della Regione, Elly Schlein: "Ci sono le condizioni per una ripresa serena. La campagna vaccinale avanza bene"
E' l’esito del bando destinato a Enti locali, associazioni e fondazioni senza scopo di lucro per cofinanziare iniziative di promozione e condivisione dei valori europei
Nel 1988, nell'ambito delle celebrazioni del IX Centenario dell'Università di Bologna, venne assegnata la laurea honoris causa in Scienze politiche al celebre statista slovacco, protagonista della "primavera di Praga" del 1968, e nello stesso anno, il Comune di Bologna gli conferì la cittadinanza onoraria