“One Billion Rising”: il flash-mob per dire no alla violenza contro le donne | VIDEO
Organizzata da Casa delle Donne, l’iniziativa raggiunge oggi il decimo anniversario: “Sdoganiamo l’idea romantica e patriarcale del San Valentino”
Organizzata da Casa delle Donne, l’iniziativa raggiunge oggi il decimo anniversario: “Sdoganiamo l’idea romantica e patriarcale del San Valentino”
Ancora alti i numeri delle donne che chiedono aiuto. E' quanto emerge a margine del lancio del festival “La violenza illustrata”. Presente la vicesindaca: "In questa città sono le associazioni femminili che fanno da pungolo all’amministrazione"
Aperto a tutta la comunità universitaria, il nuovo spazio è gestito dalla "Casa delle donne per non subire violenza Bologna", per contrastare e prevenire la violenza maschile contro le donne e ogni forma di violenza di genere
Parte l'iniziativa Orphan of Femicide Invisible Victim , riguarda l’intero nord-est Italia e vede la Casa delle Donne di Bologna capofila per l'Emilia-Romagna. Ne abbiamo parlato con Daniela Tatti, referente del progetto
Nella casa di quartiere anche quattro panchine rosse e un nuovo punto ascolto per le vittime di violenza
Dopo Angela Romanin, un'altra grave perdita per la "Casa delle donne" di Bologna
Elsa Antonioni di Casa delle Donne riflette sul caso di omicidio-suicidio della ragazza camerunense e sulla situazione maltrattamenti e violenze sul nostro territorio. Il monito: "Fondamentale lavorare sul Codice Rosso"
Oggi, 25 novembre, è la Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Bilanci e considerazioni della Casa delle Donne di Bologna: "Ancora molto da fare, bene che le più giovani denuncino subito"
I numeri e i dati raccapriccianti: età, nazionalità, grado di scolarizzazione, motivazioni dell’ingresso in Italia. Descritte anche le modalità e le caratteristiche dello sfruttamento e le tipologie di violenza subita
Era minorenne quando una donna l'ha adescata davanti alla sua scuola, in un piccolo villaggio della Nigeria. La promessa di una vita migliore, di un lavoro come parrucchiera e poi l'incubo
Dieci i posti letto che si aggiungono ai trenta complessivi tra Casa Save (nove in emergenza) e tre case medio periodo
L'INTERVISTA. Elsa Antonioni ci parla della fase in cui ci si accorge che si ha paura: "Aiutiamo a prevenire la violenza con diversi strumenti. Il primo: denunciare in modo consapevole"
Al 31 ottobre di quest'anno sono 666 le donne accolte, cresce anche il numero di quelle ospitate nelle strutture di protezione