Pnrr Borghi, da Campolo, a Scola, alla Rocchetta: parte il progetto da 20 milioni di euro
Valorizzazione dei borghi e del loro patrimonio culturale, architettonico e artistico locale: si parte dall'Appennino bolognese
Valorizzazione dei borghi e del loro patrimonio culturale, architettonico e artistico locale: si parte dall'Appennino bolognese
Era il 1922, i tempi della costruzione della ferrovia Direttissima, quando si sollevò per la prima volta la serranda di quella che era allora una piccola cooperativa sull’Appennino bolognese. Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata...
Domenica 30 ottobre Tartufesta 2022 a Grizzana Morandi Campolo. Una festa dedicata al pregiato tartufo e ai frutti antichi. Info: Pro Loco Vivi Campolo 3383868789
Nella sua seconda stagione la rassegna musicale “Le note dei fienili del Campiaro”, promossa dalla omonima Locanda nella splendida piazzetta del Museo Morandi a Grizzana, privilegia progetti originali e l’originalità dei progetti in 8 appuntamenti, in tutti i giovedì di luglio e agosto 2022. La...
Il taglio del nastro del monumento restaurato e messo in sicurezza sarà sabato 13 agosto
Cavalieri, la gara dei somari, la grande parata e persino un albero della cuccagna . Da 60 anni sul nostro Appennino per Ferragosto si celebra Re Zuccherino
Lunedì 15 agosto a Grizzana Morandi torna la Sagra dello Zuccherino, giunta alla 72esima edizione, e quest’anno presenta due importanti novità. Tra gli stand presenti nelle vie e piazze del paese sarà promosso il famosissimo prodotto di Grizzana, ma anche dell’intero dell’Appennino. I visitatori...
Cavi elettrici tranciati e rimossi. A casa del soggetto altro materiale sospetto
Giovedì 2 giugno sesta edizione della Piccola Fiera dei Ciarlatani a Grizzana Morandi. La fiera animerà i vicoli, le strade e le piazze del paese. L’evento è impostato come una giornata di festa popolare: il borgo verrà allestito sul ricordo di un'antica fiera di inizio 900, ricreata...
Il concorso si è svolta a Igea Marina, e numerose le partecipanti...
Immagini Ufficio Stampa Unione dei Comuni dell'Appennino
Non è uno scherzo, i capperi in Appennino ci sono davvero! Una giornata per scoprire due dei luoghi più affascinanti d’ Appennino: il borgo medioevale della Scola con il suo clima del tutto particolare per essere in Appennino, e il Santuario di Montovolo...
Già in programma una edizione autunnale nel mese di ottobre e si stanno mettendo le basi per un corso di scalpellino-muratore
Sarà il candidato ufficiale a ricevere fondi per la ristrutturazione e il rilancio: chiesti venti milioni
Sul posto sono intervenute le squadre Anas per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile
L'incendio stamattina a Grizzana Morandi. Nessun ferito
Domenica 7 novembre Tartufesta a Grizzana Morandi. Una festa dedicata al pregiato tartufo. Info 051 6730338/335
E' intervenuto l'elicottero del 118 dotato di verricello, vista la zona impervia
Non solo visite, ma anche eventi culturali d'eccezione nella suggestiva cornice del parco secolare del castello
Due i focolai affrontati dai vigili del fuoco, alimentati dal forte vento. Le fiamme sprigionatesi dalla mattina. Sul posto anche i carabinieri
Ad ospitare l’evento fino ai primi di settembre è la Locanda dei Fienili del Campiaro
Le note dei Fienili del Campiaro 1 edizione 2021 www.locandafienilidelcampiaro.it/le-note-dei-fienili/ Direzione artistica Mauro Cicchetti Grizzana Morandi, Fienili del Campiaro luglio – agosto - settembre 2021 Nasce quest’anno, nella splendida cornice storica dei Fienili del Campiaro, la prima edizione della rassegna musicale...
Con la riclassificazione dell’Emilia-Romagna in zona gialla, i luoghi della cultura riaprono le loro porte dopo mesi di chiusura forzata. Mesi nei quali l’unico mezzo per viaggiare era la fantasia e in cui il desiderio di arte e cultura era così forte da...
Merola: "Politico schietto che non ha mai avuto paura di rendere pubbliche le sue idee e le sue scelte"
L'incanto dell' Appennino Bolognese è tutto racchiuso in questa escursione: partiamo dalla magia medioevale del borgo La Scola impreziosito dai presepi che troveremo lungo le stradine del Borgo e attraverso sentieri stretti e tortuosi, come viandanti del Medioevo, arriviamo a Montovolo, una vera montagna...