Incidente a Marzabotto: un morto. La Porrettana riapre al traffico
Settembre di sangue sulle nostre strade
Settembre di sangue sulle nostre strade
Si chiama Cellulosa il nuovo progetto a opera della Cooperativa sociale Lo Scoiattolo negli spazi dell’ex cartiera Burgo di Lama di Reno, a Marzabotto. Mercato bio con i produttori locali, enoteca ed eventi culturali a fini inclusivi
In occasione dei cinquant’anni dal Colpo di Stato dell'11 settembre 1973 in Cile, che segnò l’inizio di una delle dittature più sanguinarie dell’America Latina, Ozono Factory e il Poggiolo Rifugio Re_Esistente ospitano nel Parco Storico di Monte Sole a Marzabotto lo storico...
Sabato 9 settembre visita all'area del Memoriale del Parco Storico di Monte Sole che tutela un territorio noto per i tragici eventi dell'autunno 1944. Nel dopoguerra, la zona è rimasta disabitata per decenni perché gli abitanti non riuscivano ad accettare di tornare a vivere...
Cinni in festa a Marzabotto: sabato 2 settembre attività per grandi e piccini al Parco Peppino Impastato. Sarà una grande festa per bambini e adulti quella organizzata dalla Proloco di Marzabotto per sabato 2 settembre presso il Parco Peppino Impastato dalle 10.30 alle 19...
I volontari hanno ripulito la parte esterna, l'area ospiterà eventi e feste
Arriva la Festa di fine estate a Marzabotto, un evento organizzato dalla Pro Loco di Marzabotto e con il patrocinio del Comune di Marzabotto dalle ore 15:00. Buon cibo e divertimento vi aspettano al Parco Benessere- P. Leggio di Pian di Venola con...
Il 06 luglio, a partire dalle 17.30, all’ex-cartiera Lama di Reno a Marzabotto si terrà il convegno “La cooperazione sociale oggi: tra promozione umana e logiche di mercato” per i 35 anni di attività della cooperativa sociale Lo Scoiattolo. “Sarà un’occasione per riflettere...
È stata approvata dalla Giunta una convenzione con il Comune di Marzabotto
Sabato 24 giugno torna la "Marzanotte" alla sua 11° edizione. Un evento in grado di regalare a Marzabotto e all'intero appennino bolognese, una giornata fuori dagli schemi, piena di musica dal vivo, spettacoli, buskers, bancarelle di hobbisti e artigianato e non mancherà ovviamente il...
A seguito degli eventi legati al maltempo c'erano già criticità alla viabilità a Monte Sole, che impedivano l'accesso ad alcuni luoghi dell'eccidio del 1944 di Marzabotto, Monzuno e Grizzana
L'amministrazione comunale ha voluto elencare tutte le associazioni a lavoro nel territorio
Dopo la frana a Marzabotto, la statale 64 è completamente riaperta al traffico
La donna era insieme a un gruppo di amici per le celebrazioni della Liberazione
A Monte Sole è quasi tutto pronto per festeggiare il 78° anniversario della Liberazione dal nazifascismo nel nostro Paese. Questa volta sarà un 25 aprile con un'attenzione particolare a chi scappa e cerca fortuna in nuove terre, in un mondo in cui la libera...
La presidente Cocchi approva la scelta della sindaca Cuppi di non invitare i presidenti di Camera e Senato. "A meno che...". Fratelli d'Italia: "Si strumentalizza una festa di tutti"
Gli organizzatori hanno deciso di non invitare anche i presidenti di Camera e Senato. La sindaca Cuppi: "Mai avremmo chiamato La Russa, dopo le frasi su via Rasella deve dimettersi"
Per estrarla dall'abitacolo è stato necessario l'intervento dei Vigili del fuoco
Dopo tre anni di riordino e inventariazione prende forma un archivio rinnovato e in gran parte inedito, di carte, foto, video, atti processuali e manifesti, utili per comprendere e studiare l’eccidio di Monte Sole
Le donne narrate nelle loro molteplici sfaccettature. Una serie di "istantanee al femminile" nello spettacolo "ChiareOscure" della compagnia teatrale"Il Quortetto" in programma l'11 marzo alle 21 al Teatro Comunale di Marzabotto, tra gli eventi in programma per la Giornata Internazionale...
Il 4 marzo 2023 Lucio Dalla compirà 80 anni!! Per ricordarlo saremo tutti al teatro comunale di Marzabotto!! Dalle ore 22,15 saliranno sul palco per cantare tutti insieme le canzoni dell'indimenticabile artista bolognese I Flexus (Gianluca Magnani,Enrico Sartori,Daniele Brignone...
Viaggiatori e pendolari hanno dovuto attendere i bus sostitutivi
La donna colpì l'uomo davanti ai figli minori
Investimento di 9,7 milioni di euro per il Centro di Cultura e Conoscenza dell’Appennino bolognese. Primi appuntamenti-spettacolo dal 23 dicembre. Cantieri al via quest'estate
E' deceduto durante il trasporto in ospedale. Nello scontro altri tre feriti