75esimo anniversario della Liberazione d'Italia dal nazifascismo. "Dalle tante iniziative realizzate online e sui social ai balconi, la voglia di fare comunità, condividendo la volontà di resistere adesso e di rialzarsi domani. Saremo pronti a farlo, ne sono certo"
In Piazza del Nettuno questa mattina il sindaco di Bologna insieme alla presidente dell'Anpi di Bologna Anna Cocchi: "Seppur isolati, le piazze virtuali delle reti sociali ci permettono di essere vicini in un altro modo e di condividere assieme questo anniversario"
Si recherà a pregare nella "Cappella dei caduti" del Santuario della Madonna del Soccorso. Il cardinale invia anche un messaggio di pace alla comunità islamica per l'inzio del Ramadam
Il vuoto si sentirà eccome, anche se un modo per celebrare la Liberazione gli organizzatori lo hanno trovato: "Ci mancherà il calore della gente. I bimbi e i ragazzi del coro aspettano questo giorno più del Natale e per il 2020 l'appuntamento è su Youtube"
Il cardinale e arcivescovo di Bologna: "Ricorrenze come la fine della guerra e la Liberazione dell'Italia e dell'Europa dal nazifascismo sono davvero importanti perché tutti vi si possono riconoscere"
La proposta dell'associazione dei partigiani: "Facciamo sentire, in musica, dai balconi, dalle finestre, la forza della Liberazione, della Costituzione, dell'unità"