Un po' karaoke, un po' Wikipedia in salsa musicale, un po' l'evoluzione del googlare i testi delle canzoni. Così dall'ombra delle Due Torri ha trovato il suo posto al sole, nel mondo. Come ? Parola al Ceo Max Ciociola
Le due aziende, considerate un pilastro della metalmeccanica bolognese, sono in concordato preventivo e saranno messe all'asta, ma un verbale tra sindacato compratore e regione ha definito una road map
Il gruppo leader nella ristorazione aziendale ha acquisisto il pacchetto di controllo sul marchio di food delivery, unico a regia italiana e unico sottoscrittore della carta antisfruttamento nata a Bologna
Nuovo summit a Roma al Ministero dello sviluppo economico. Al Tavolo Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana di Bologna e Comune di Castel Maggiore insieme ai sindacati
Fattorie Giacobazzi è specializzata nella produzione di un vasto assortimento di aceti balsamici, con 400 referenze ed una produzione annua pari a 6 milioni di bottiglie
La Fiom-Cgil aveva lanciato più di un appello: se ci sono imprenditori interessati a rilevare la Marzocchi di Zol, che la multinazionale Usa Tenneco ha deciso di chiudere, si facciano avanti ed in fretta. E al Tavolo di salvaguardia qualcosa si è mosso
Scaduto il termine per l’ufficializzazione di eventuali manifestazioni di interesse nell’ambito della procedura di concordato. Il Gruppo: "Se si può intravvedere qualche spiraglio lo si deve all’impegno di dipendenti, fornitori, Sindacati e Istituzioni"
Aggiudicata all'asta l'azienda di San Giovanni in Persiceto, va ai Pavan, che vantano una lunga esperienza industriale nel settore. L'accordo prevede il mantenimento del polo produttivo e la salvaguardia di tutti i 96 lavoratori attraverso il ricorso alla cigs
Trasloco in vista. La sede sociale dell'azienda sarà trasferita a New York, mentre a Bologna resterà la parte produttiva. All'ombra delle Due Torri, infatti, continueranno ad essere confezionate scarpe e accessori
Ima investe in Germania, ma sarà anche il territorio bolognese a raccogliere, in termini economici e occupazionali. Merola: 'Ima così insegna come si esce dalla crisi'
Approvazione sul prezzo concordato tra Palazzo D'Accursio e Cusb per l'acquisizione dell'impianto. L'assesore allo sport: "Ci consentirà di mettere in sicurezza un impianto straordinariamente importante'
Continua la partita per l'acquisizione dei rossoblu. Il sindaco attende il rientro di "Mister Segafredo" dall'estero, per ascoltare le sue condizioni e poi, eventualmente, coinvolgere altri imprenditori locali 'affinchè facciano la loro parte'
Se Veronesi spara a zero sul patron di Fastweb paventando un futuro cupo per il Gruppo di lingerie, le RSU si ricredono: 'Inizialmente pensavamo venisse qui a fare finanza, invece ha progettualità precise'
Rassicurazioni da Scaglia. Concordato preventivo "entro luglio". Nel frattempo contratto d'affitto di ramo d'azienda: assorbimento dei lavoratori con l'esclusione dei dipendenti degli stabilimenti di Roseto degli Abruzzi e San Piero in Bagno, già chiusi. Tante promesse di vigilanza
Calzedonia arretra difronte a rilancio economico dei competitors stranieri nella gara per l'acquisizione del gruppo di lingerie. Disillusione dei lavoratori, che hanno vissuto, con gli occhi e col cuore, la parabola di un marchio d'eccellenza nostrano
Annunciata l'acquisizione del Gruppo bolognese: si stima che le attività che fanno capo a CIPF Codipal possano generare un fatturato di oltre 100 milioni di euro all'anno
Dopo Lamborghini il gruppo Volkswagen compra un altro marchio "made in Bologna", il primo a due ruote. Del Torchio: "Conferma del rafforzamento di Ducati realizzato dal 2006"
Si tratta di Amon di Copparo ed Esole di Alfianello. Entro il 2015 l'80% della produzione elettrica e il 60% di quella termica proverrà da fonti rinnovabili o da impianti ad alta efficienza con recupero energetico
I sindacati: "Un’opportunità interessante ed importante la proposta presentata, sebbene ancora insufficiente da un punto di vista del numero dei lavoratori che potrebbero esserne coinvolti”