Guardia di Finanza, stretta sul PNRR: accordo con il comune di Alto Reno Terme
Firmato un protocollo di intesa – fino alla fine del 2026 – per vigilare sui progetti finanziati dal Piano
Firmato un protocollo di intesa – fino alla fine del 2026 – per vigilare sui progetti finanziati dal Piano
L’iter di attuazione dei progetti dell'ospedale continua. E oggi è stato firmato un accordo tra Policlinico e Guardia di Finanza per assicurare sicurezza, trasparenza e monitoraggio dell’uso delle risorse
L’assessore Corsini: “Fatto molto grave che penalizza chi rispetta i tempi ed è pronto a chiudere i lavori entro il 2026”
Sforbiciata da 144 milioni, il 22 per cento delle opere Pnrr sulla città. L'assessora Boni: "Dal governo ci hanno rassicurato sulle coperture, ma aspettiamo di capire in che modo"
L’associazione bolognese Period Think Tank è stata invitata al Parlamento europeo dalla vicepresidente Pina Picierno
Firmato un Protocollo d’intesa
Entrano nel vivo i lavori di riqualificazione - finanziati dal PNRR - del giardino all’italiana, unico esempio a Bologna. I lavori dureranno tutta l’estate
Interrogazione della consigliera forzista Castaldini, ma da viale Aldo Moro la strada sembra segnata
Il sindaco di Bologna è intervenuto, dopo che la Commissione europea ha ritardato l'erogazione di una tanche di fondi PNRR all'Italia
INTERVISTA AL Colonnello Selvaggio Sarri, comandante del II Gruppo NOM - Nucleo Operativo Metropolitano
Siglato patto tra Guardi di Finanze e Unione Terre di Pianura. Ecco cosa prevede l'intesa
A rischio una considerevole fetta di aiuti europei da mettere a terra entro le scadenze. La macchina amministrativa però arranca, e anche la regione non fa eccezione
In particolare, il protocollo si pone l’obiettivo di rafforzare il sistema di monitoraggio e vigilanza con riguardo all’esecuzione di opere pubbliche o di servizi e all’erogazione di incentivi per cittadini e imprese
Siglata oggi l'intesa tra Guardia di Finanza, Città metropolitana e la città di Bologna
Tre bandi della Regione per il patrimonio storico e rurale. A Bologna al centro il progetto per il Parco della Chiusa e il Giardino all’italiana di Villa Zambeccari, ma non solo
La panoramica degli interventi in programma in Regione e il dettaglio sui plessi coinvolti nel bolognese
Le parole dell'assessore regionale al Bilancio, Paolo Calvano, durante l'audizione in commissione
Obiettivo rafforzare il sistema di vigilanzariguardo l’esecuzione di opere pubbliche o servizi e all’erogazione di incentivi per cittadini e imprese connessi alla realizzazione del PNRR
Saranno destinati per i sette anni 2021-2027 a tutta la Città metropolitana
"L’inserimento del polo museale nel contesto della stazione ha anche la finalità di migliorare l’attrattività dell’area e la condizioni di sicurezza e vivibilità delle aree esterne alla stazione"
L'intervento di rifacimento del campo da calcio si concluderà entro dicembre, mentre la riqualificazione del campo da baseball e del campo da softball è prevista a partire da ottobre 2023 fino al marzo 2024
Valorizzazione dei borghi e del loro patrimonio culturale, architettonico e artistico locale: si parte dall'Appennino bolognese
Il Caab si aggiudica il secondo posto nella graduatoria dei progetti di investimento sui mercati agroalimentari in Italia. Ecco come muterà l'area
Belinda Gottardi spiega quale è la situazione denunciata da diverse amministrazioni: "Geometri, architetti e periti guadagnano di più nel privato e a noi mancano le figure per portare avanti le opere"
Premiati 11 Dipartimenti su 15 presentati dall’Unibo all’iniziativa nazionale Dipartimenti Eccellenti. Buone notizie anche sul fronte fondi del PNRR per nuove borse di dottorato di ricerca