Sanità Emilia-Romagna, battaglia di cifre: "Manca un miliardo" "Sono 300 milioni, Roma non paga"
Botta e risposta tra Valentina Castaldini (FI) e l'assessore alla salute Raffaele Donini sullo stato dei conti della sanità regionale
Botta e risposta tra Valentina Castaldini (FI) e l'assessore alla salute Raffaele Donini sullo stato dei conti della sanità regionale
Allarme in una lettera aperta del sindacato Nursind, e il problema è trasversale a tutte le figure sanitarie
La proposta di legge è portare al 7,5% del Pil il finanziamento del Servizio sanitario nazionale, aumentando il fondo di quattro miliardi annui. FdI: "Mai passata in aula"
Tiene banco la riforma della sanità. Il governatore: “Siamo alla prova della verità”
L’idea sarebbe quella di portare strutturalmente il 7,5% del Pil in finanziamento del Servizio sanitario nazionale
Donini: “Importante continuare a dare una speranza di guarigione a chi non può ricevere un’assistenza adeguata in patria”. Dal 2001 quasi 2.200 pazienti assistiti in Emilia-Romagna
Ne prossimi tre anni la spesa per il servizio sanitario scenderà ancora. Gli strali del governatore emiliano
Cure essenziali, le pagelle del ministero della salute: nel 2021 promosse 14 regioni. Emilia-Romagna in test nell’erogazione dei LEA
Per il presidente il "bilancio è sano" e risponde alla capogruppo di Forza Italia che ha parlato di debiti e sanità insostenibile. Approvato il rimborso del bollo auto per gli alluvionati
L’Azienda sanitaria di Bologna presenta il nuovo regolamento aziendale per accrescere il valore delle collaborazioni con gli Enti del Terzo Settore
Approvate dalla Giunta regionale le Linee di indirizzo per le Aziende sanitarie. Ora parola ai territori. Si va verso i Centri Assistenza e Urgenz ed equipe medico-infermieristiche che opereranno direttamente a domicilio
Presentati gli 82 nuovi dirigenti
L'iniziativa, in collaborazione con Policlinico Sant'Orsola, Associazione Medici Agopuntori Bolognesi e con il sostegno di Fondazione del Monte, intende offrire un supporto aggiuntivo nella cura di donne con neoplasie femminili. E’ il regalo alle pazienti da parte dell’associazione Loto Odv in occasione dei 10 anni di attività
Fuga di personale sanitario. L'hanno chiamato così, nella giornata di protesta delle professioni sanitarie, quel fenomeno che però ha bisogno di analisi. E, dati alla mano, si sono cercate alcune risposte. Dal canto loro i sindacati attaccano: "Indecenti sia i turni che gli stipendi"
L'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche è parte dello studio internazionale che offre nuove speranze di trattamento del tumore raro che a Bologna riguarda almeno 10 pazienti l'anno: "Aumentano la quantità ma soprattutto la qualità della vita, rallentando la malattia di 16 mesi"
Saranno investiti 52,5 milioni nell'ambito del piano di edilizia sanitaria della Regione
Il servizio è garantito dai volontari dell'associazione DisHub e il van è stato regalato dalla famiglia Venturi, in memoria del figlio Alessandro
Una mattinata alla Casa della Comunità del quartiere Porto-Saragozza per ascoltare le loro testimonianze
In centinaia alla manifestazione in piazza del Nettuno con medici, infermieri, veterinari, oss, primari, amministrativi e pazienti
Rodigliano: “Fondamentale restare uniti per la tutela di un diritto costituzionale”
Firmato un Protocollo d’intesa
Tutto il sistema sanitario regionale attivato per garantire i presidi di sanità pubblici nei centri che accolgono gli sfollati. Elicotteri a disposizione per trasferire pazienti, professionisti e medicinali
I ricoverati e i pazienti sono stati traferiti in altre strutture. Previsto per il 18 maggio anche il funzionamento parziale degli sportelli CUP
Prima tappa delle tre manifestazioni nazionali di CGIL, CISL e UIL: diritti, sicurezza, investimenti e salari adeguati le richieste dei sindacati
Ok all'accordo sulle prestazioni aggiuntivi. Donini: "Riconosce lo sforzo dei professionisti"