Sciopero 29 settembre: incrociano le braccia gli autisti dei bus
Astensione dal lavoro proclamata da Usb lavoro privato
Astensione dal lavoro proclamata da Usb lavoro privato
Dalle 14mila adesioni del 2022 si è passati alle 372 di questo anno, e la situazione non sembra destinata a migliorare
Il corso è finanziato da Insieme per il lavoro, Tper e Fondazione Aldini Valeriani. Iscrizioni aperte fino al 25 settembre 2023
Il nuovo orario e le soste aggiuntive in funzione dal 15 settembre, con l'inizio dell'anno scolastico. Inaugurazione il prossimo 20 settembre
Attesa vana per diversi utenti (anche minorenni) che da Porretta Terme dovevano rientrare a Bologna. Trenitalia-Tper: "Aperta inchiesta interna, ci scusiamo con le persone coinvolte"
Sollevazione proclamata da USB Lavoro Privato: autobus TPer non garantiti dalle 8.30 alle 16-30 e dalle 19.30 fino a fine servizio
Ogni mese si rinnova il pellegrinaggio di una moltitudine di cittadini per il bonus trasporti. Il problema va avanti da tempo
In cosa consiste, chi può farne richiesta e come attivarlo a Bologna: il punto sul bonus trasporti, rinnovato per l'anno 2023, che sta creando qualche disagio anche in città
L'azienda ha messo in piedi una vera e propria accademia per formare giovani e disoccupati alla professione, che richiede una patente particolare
Tutte le info sul trasporto pubblico nei giorni feriali e festivi
Accolto il ricorso di Tper che voleva licenziare in tronco per “giusta causa” un autista, suo dipendente, che alla fermata dei bus si era rivolto così verso una collega
Alta Velocità connessa con le "oltre 900 corse giornaliere di Trenitalia Tper"
La costituzione della nuova società è un tassello del progetto-idrogeno, che rientra in una strategia complessiva di sviluppo della flotta mirato alla decarbonizzazione del trasporto pubblico
I numeri: In quattro mesi Tper ha gestito oltre 63.000 bonus ministeriali per l’acquisto di abbonamenti annuali e mensili. Risparmi complessivi per 3,5 milioni di euro per i cittadini-utenti di Bologna e Ferrara per l’utilizzo del trasporto pubblico
Il primo fermo dell'anno proclamato dalle sigle sindacali SLM-FAST-CONFSAL e FAISA-CISAL
Tper chiude l’anno del suo primo decennale con la sigla di alcuni accordi con la delegazione sindacale nell’ambito del rinnovo della contrattazione di secondo livello
Coperti anche Castel Maggiore, Funo di Argelato, San Lazzaro di Savena, Rastignano, Casalecchio di Reno e Zola Predosa
Andranno a sostituire gli autobus a gasolio Euro II e III, quindi successivamente bus a gasolio e metano di classe Euro IV, V ed Euro V
Le fasce orario dello sciopero e i servizi Tper che potrebbero subire possibili ripercussioni
Negli orari di sciopero, i servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano non saranno garantiti. Si fermano anche le biglietterie e il People mover
L'azienda Tper indaga per capire cos'è successo. (Video YouTube crediti Elvira Tonelli)
Novità circa l'abbonamento del trasporto pubblico gratuito per studenti - Saltasu. Tutte le info
Martedì 4 ottobre, in occasione della festività patronale di San Petronio, a Bologna il servizio di bus subirà alcune modifiche in conseguenza della chiusura delle scuole e di gran parte delle attività produttive
L'iniziativa della Tper per spingere sulla digitalizzazione
Cittadini imbufaliti. Ore e ore per accaparrarsi lo sconto. In coda si arriva a sfiorare la rissa. Usb: "Gestione da rivedere"