A quel Festival di Sanremo del 1971 con 4/3/1943 non vinse, ma si parlò di "vittoria morale". Oggi sarebbe stato il suo 78°compleanno e in calendario ci sono degli eventi per ricordarlo e celebrarlo. Due libri dedicati a lui
Ospedalizzati pazienti più giovani, età media 50anni. La variante inglese ha fatto incrementare i bambini positivi. Al vaglio eventuali visite ai ricoverati. Questi alcuni punti toccati dal direttore sanitario Ausl Roti
Siamo in zona rossa, è vero: ma non rinunciamo a celebrare la giornata internazionale dei diritti della donna che ricorda sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze
Co-fondatore di Bologna Forum Civico, l'ex consigliere della Lega traccia il profilo di quella che potrebbe diventare una lista civica: "Una squadra con provenienze politiche diverse ma con obiettivi e idee comuni"
Il colore "arancione scuro" è tornato a limitarci nelle visite ai musei e alle mostre: niente paura! Fino a quando non si potrà riaprire in sicurezza ci sono tanti modi per avere esperienza culturali interessanti e anche interattive
Bologna è al V° posto su scala nazionale come provincia con maggior numero di offerte. A livello regionale è la prima provincia per numero di offerte con il 24,6% del totale di regione, seguita da Modena e da Piacenza
L'onorevole Sgarbi è intervenuto a un incontro promosso da movimento nato a maggio 2020. Il focus è stato il sostegno alle categorie colpite dalle chiusure per Covid-19
La prof Tiziana Lazzarotto, direttore della Microbiologia del Sant'Orsola chiarisce ogni punto sui vaccini: "Non ce ne sono di serie A e di serie B. La mascherina? La indosseremo anche in futuro"
Tante le domande sulla campagna appena partita con l'Astrazeneca agli operatori delle scuole: per fare chiarezza un incontro organizzato da CGIL e la FLC CGIL
Un progetto bello e buono che nasce e si sviluppa in un luogo fortemente simbolico: Marzabotto. Nel laboratorio dell'ex Cartiera ragazzi provenienti da centri di accoglienza del territorio imparano un'arte a rischio scomparsa. E alle griffe piace
INTERVISTA A PAOLO BORDON, DIRETTORE DI AUSL BOLOGNA. Che la si definisca o meno terza ondata un fenomeno diverso c'è e gli ospedali si riempiono: "L'unica arma che abbiamo è il vaccino. Proseguiamo con un atteggiamento proattivo"
Ieri sera luci puntate su alcuni teatri che hanno risposto all'appello di UNITA, Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo: "Un anno fa si chiudeva tutto. Fatica per molti a sbarcare il lunario"
Questo è lo sfogo di un uomo che racconta la difficile separazione dalla moglie e situazioni "paradossali" condivise con tanti altri papà che sono di fatto diventati "nuovi poveri"
Richiesta di attenzione dall’Unione Padri Separati che ha un suo gruppo anche a Bologna: "La casa viene assegnata alla mamma nel 70% dei casi e l'assegno di mantenimento da parte dell'uomo arriva al 94%. Siamo in difficoltà"
Il Coordinatore della Commissione Vaccini dell’Ordine dei Medici di Bologna spiega: "Due dosi distanziate fino a tre mesi, si faranno da proprio medico o presso le Case della Salute"
Far luce su una situazione buia e incerta. Questo l'intento della manifestazione di stasera in Piazza Maggiore: "Vogliamo solo lavorare. Se restiamo aperti noi si evitano assembramenti senza controllo altrove"
Le donne Non Una Di Meno-Bologna insieme a ragazze di altri Paesi annunciano uno sciopero che parla 17 lingue almeno: "Le condizioni legate alla pandemia ci hanno fatto capire che non potevamo restare in silenzio. Unite per rendere le lotte di ogni giorno visibili"
Carlo Alberto Borsarini, presidente dell’Associazione Tour-Tlen e chef, si fa portavoce della forte preoccupazione della categoria dei ristoratori: "Si era aperta una negoziazione con Conte, ora con il nuovo governo si riparte da zero"
L'ex attore del cinema per adulti è autore e conduttore di un programma TV in cui si parla di seduzione e sessualità: "Chiediamo alla gente vera di parlare di alcuni temi e cerchiamo di farlo con eleganza"
Filippo Tronconi, professore di Scienza Politica all'Unibo: "Non si può che pensare bene della persona e dei ruoli che ha ricoperto, ma da qui a dire che sia il presidente del consiglio ideale ne passa"
Il movimento politico, dopo il presidio in Piazza Nettuno, spiega del ragioni del no al nuovo esecutivo: "Le parole di Draghi sulla necessità di portare al fallimento le imprese zombie e sbloccare centinaia di migliaia di licenziamenti sono chiarissime"
Oltre 16mila tamponi effettuati. Il 94,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media nei nuovi positivi è di 42,2 anni. 41 i decessi. Vaccinazioni: alle ore 13 effettuate complessivamente oltre 286mila somministrazioni, gli immunizzati sono oltre 126mila
Il locale si trova ad Anzola dell'Emilia. L'intervento dei Carabinieri di Borgo Panigale ieri pomeriggio: multa da 400 euro e 5 giorni di stop all'attività
Il sindaco di Imola Marco Panieri ha annunciato il via delle misure che partono domani: "Non vogliamo vanificare gli sforzi che tutti abbiamo fatto fino ad ora"
"Se non c'è il candidato giusto andiamo avanti da soli seguendo punto per punto le nostre priorità. Siamo fortemente critici con quello che è stato fatto o non fatto fino ad ora. Sì al tram, no al passante"
Tramite sportelli e farmacie Cup, Fascicolo sanitario elettronico e web, ma anche per telefono. Donini ai 'grandi anziani': "Siete tra coloro che hanno pagato il prezzo più alto alla pandemia, finalmente inizia il percorso per il possibile ritorno alla normalità"
Silvia Battistini, conservatrice delle Collezioni Comunali d'Arte di Bologna: "Il prezioso quadro ha viaggiato su camion climatizzati, con sospensioni particolari ed equipaggi speciali"
L'ultimo intervento sull'intonaco è stato fatto a dicembre. Il presidente Vincenzo Naldi: "E' di pertinenza di Autostrade per l'Italia. Noi veicoliamo le segnalazioni"
L'avvocato esperto in tema di privacy mette in guardia su un nuovo software: "Prendono video e foto dai social e si usano per falsi video hard usati poi per ricattare le persone. Online c'è anche il mercato nero delle identità rubate: con 3 euro compri un documento o un codice fiscale"
Bologna, nonostante le restrizioni da Covid-19, mette in calendario un sacco di appuntamenti online, ma anche in presenza laddove possibile. Ed è il fine settimana dell'amore!
Sono una sessantina gli studenti che questa mattina si sono dati appuntamento all'interno della facoltà per chiedere un colloqui con Rettore o Vice Rettore: "Troppi disservizi nell'anno del Covid, chiediamo dei rimborsi"
Il capogruppo regionale M5S Silvia Piccinini analizza la situazione politica e lo scenario possibile: "Abbiamo messo al centro del confronto con Draghi i temi per noi fondamentali come l'ambiente, la scuola e l'innovazione digitale"
Il deputato bolognese del partito di Giorgia Meloni: "Se si fosse preso atto della crisi già a dicembre, quando Renzi iniziava il suo logorio contro Conte, oggi avremo un Governo stabile, in carica, legittimato dal voto popolare"
La donna è una delle vittime dell'incidente di ieri mattina in autostrada: ogni settimana portava nel bolognese cani e gatti che sarebbero stati adottati
Da hairstylist a titolare di una bottega second-hand, la 33enne bolognese mette da parte i timori: "Apro in controtendenza, posso lavorare e fare la mamma. Qui ci metto tutto il mio gusto e mescolo gli stili"
Parla Claudio Cantù, responsabile dei servizi per la disabilità della struttura: "Fondamentale il lavoro sulla tracciabilità. L'ipotesi più accreditata è che il virus sia entrato dopo un ricovero"
Il top Italian scientist della Medicina della Riproduzione: "I vaccini non prevedono l’inoculazione di una variante attenuata della malattia. Ci possono essere però degli effetti collaterali come febbre, rush cutanei o indisposizione"
Il titolo della mostra al Davia Bargellini è "Le plasir de vivre" e crea un file rouge tra il '700 veneziano e quello bolognese: "Distanziamento e regole come la scorsa estate. Chiusi nei weekend"
Il presidente di Federfarma Emilia-Romagna: "C'è un piccolo ritardo con l'adeguamento della piattaforma, ma si parte. In futuro potremo fare anche i vaccini"
Massimiliano Bolelli, titolare del locale 'problematico' per i residenti della zona chiude la serranda del Balanzone: "Il Covid ha solo accelerato, io e mia moglie non ne potevamo più della guerra con i comitati. Ma ricominciamo dal tè"
Le raccomandate del Comune sono arrivate a cittadini che non sapevano di rientrare nel piano del tram: "Ci avvisano degli espropri e la proprietà privata non vale più"