mobilità
"Dono" dalla Provincia, altri 350 km di piste ciclabili: ecco il piano
Si andranno ad aggiungere ai 680 km già in essere nella Provincia di Bologna. Un progetto che risponde alla crescente domanda di mobilità ciclistica e, allo stesso tempo, concorrere agli obiettivi di sostenibilità ambientale ed economica
nel febbraio del 2014
Centro Storico
Nuova area ecologica mercato di Piazza Aldrovandi
E' parte del progetto di rifacimento delle isole interrate del centro storico. Dopo la fine dei lavori nelle isole di via Artieri, via Belvedere e di piazza Puntoni, il 16 gennaio tocca piazza Aldrovandi.
nel gennaio del 2014
Centro Storico
Earth Day Italia
Abbiamo due Comuni “Ricicloni” da premio
San Giovanni in Persiceto e Monte San Pietro salgono sul podio del rapporto annuale di Legambiente su amministrazioni comunali e gestione dei rifiuti urbani
nell'anno 2013
life
Apre nuovo studentato Fioravanti: struttura eco-sostenibile e piena di verde
6.500 mq per 240 posti alloggio in una struttura progettata con grande attenzione all'ambiente e al risparmio energetico. L'edificio sorge a due passi dalla stazione e dal centro. oggi il taglio del nastro
nell'anno 2013
life
HERA: 4 pile ricaricabili se porti la vecchia batteria dell'auto alla stazione ecologica
Da novembre recandosi ad una qualsiasi delle stazioni ecologiche di Hera con una vecchia batteria dell'automobile, si riceverà in omaggio una confezione con 4 pile ricaricabili di ultima generazione
nell'anno 2013
mobilità
Civitas Awards 2013, Bologna premiata per la Mobilità Sostenibile
L'impegno della città nella promozione dell'uso della bicicletta e della mobilità sostenibile ha raccolto grandi consensi a livello europeo: "Una sfida innovativa che ha coinvolto i cittadini"
nell'anno 2013
Earth Day Italia
Riciclo carta: Emilia Romagna leader nazionale, ma Bologna fanalino di coda
Stando ai dati Comieco, L'Italia recupera oltre 9 imballaggi su 10 ed è prima in Europa. La nostra è la regione più virtuosa, ma con 57,6 kg/ab il capoluogo registra la peggiore performance
nell'anno 2013
Zona Universitaria
Bike sharing, Colombo annuncia nuovi mezzi e il Pdl replica: "Abbiamo monitorato il flop"
L'Assessore alla Mobilità non fa in tempo a confermare l'arrivo di 47 nuove bici e dal Quartiere San Vitale si solleva la polemica: "Dichiarazioni assurde sul bike-sharing"
nell'anno 2013
Zona Universitaria
Cronaca
Arpa: Produciamo meno rifiuti urbani di tutti, ma siamo i peggiori nella raccolta differenziata
Anteprima dei risultati del rapporto Arpa 2012 sui rifiuti: cala la produzione pro capite di rifiuti urbani in Emilia-Romagna. In Regione aumenta anche la percentuale di raccolta differenziata, Bologna in questo caso si aggiudica la maglia nera
nell'anno 2013
mobilità
Con VeloBO', le piste ciclabili di Bologna sullo smartphone
Una app per Android per pedalare in sicurezza nel territorio bolognese. Da un'idea di uno sviluppatore dell'Alma Mater, è disponibile su Google Play
nell'anno 2013
Cronaca
Raccolta differenziata in crescita nonostante la crisi: in città siamo al 40%
Hera divulga i dati sul 2012: "Bene il bolognese, nuovi progetti per il 2013. Si conferma quindi un trend in crescita, nonostante una forte contrazione della quantità dei rifiuti"
nell'anno 2013
energia
I tetti di Bologna, dall’amianto ai pannelli solari: si parte a marzo
Via l'amianto dai tetti della città: è il progetto Paes, Piano di Azione per l'Energia Sostenibile, del Comune di Bologna, CNA e Unindustria
nell'anno 2013
energia
Energie rinnovabili: la mappa solare di Bologna in un click
Progetto - Bologna Solar City - premiato da Legambiente. Si tratta di un'applicazione web che consente di individuare i sistemi di energia rinnovabile in città e di analizzare l'energia potenziale solare di tutti gli edifici
nell'anno 2012
mobilità
Mobilità sostenibile, Bologna sfida l'Europa: vince chi pedala di più
Protagonisti del concorso, al via a maggio, saranno i ciclisti bolognesi: partecipare è gratuito e semplice. In palio premi utili per la bici! Ecco come partecipare
nell'anno 2012
mobilità
Mobilità sostenibile: Bologna al 6° posto in Italia. Era al 1° nel 2009
Pubblicato il rapporto di Euromobility, Associazione Italiana dei Mobility Manager, sulla Mobilità sostenibile. Il capoluogo felsino mantiene però alcune eccellenze
nell'anno 2012
mobilità
Bologna “Green City”: 20mila euro per promuovere la mobilità sostenibile
Nuovo intervento dell'Assessore all'Urbanistica e Mobilità: depositato ieri un bando per la concessione di contributi finanziari a progetti volti ad incentivare forme di mobilità a rispetto dell'ambiente
nell'anno 2011