Monghidoro, cantiere da 250mila euro per consolidare frana
Nella valle dell’Idice si lavora per mettere in sicurezza il nucleo abitato del piccolo borgo dell’Appennino bolognese
Nella valle dell’Idice si lavora per mettere in sicurezza il nucleo abitato del piccolo borgo dell’Appennino bolognese
L'area è stata subito messa in sicurezza e i rifiuti prelevati da una ditta specializzata
Le tartarughe sono una delle specie più antiche ma, a causa di una serie di fattori, sono a rischio estinzione: la giornata mondiale delle tartarughe vuole accendere i riflettori sui rischi che corrono
La dimostrazione dagli attivisti che si battono per l’emergenza climatica avvenuta nella notte tra il 28 e 29 aprile
Il Piano industriale prevede 3,8 miliardi di investimenti, di cui oltre 400 milioni nell’area bolognese (81 per l’anno in corso)
Tappa della campagna nazionale promossa da Centro Antartide, Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil
Opporsi alla guerra, oggi, significa anche impedire scelte che contribuiscono alla crisi climatica" si legge nella nota di Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi
Il vice sindaco ed assessore alla Scuola, Fabrizio Castellari e l’assessora all'Ambiente, Elisa Spada, hanno cominciato la consegna dalle “Valsalva”
La manifestazione questa mattina a Palazzo d'Accursio in occasione della tappa bolognese di una campagna per le città
Stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione delle biomasse
Bologna alla prova di una 'Sfida Green', le richieste degli animalisti sono quelle di ridurre del 20% il consumo di carne nelle mense pubbliche nei prossimi 4 anni e istituire un giorno a settimana 100% vegetale in tutti gli esercizi di ristorazione
L'annuncio, definitivo, arriva dall'assessora all'Ambiente Irene Priolo
Tutto quello che c'è da sapere...
Presentato oggi il cambio direzione. Ultimati i lavori di manutenzione straordinaria della Chiusa iniziati a giugno 2021
Partendo dall'iniziativa Circular Parade, fino all''Angolo delle occasioni' trasformato in un 'hub circolare': così il colosso svedese scende in campo per educare a scelte rispettose dell'ambiente
"Pensiamo che Bologna sia il luogo in cui fare scelte radicali e decisive: alle opere inutili e dannose – prima fra tutte l’allargamento del Passante"
FOTONOTIZIA. Così sono state rinvenute alcune statue del centro cittadino. Ecco cosa c'è dietro all'azione notturna
Firmato un accordo che, per i prossimi sei anni, vedrà l'Ateneo e il Consorzio che gestisce l'Autodromo di Imola collaborare a progetti innovativi per la tutela dell’ambiente, la mobilità sostenibile e il trasferimento tecnologico
L'evento di Fridays for future riporta in piazza studenti e studentesse
Un gruppo di volontari coordinato da Sara Gentilini ha organizzato una due giorni a Vergato per promuovere la sostenibilità ambientale a 360 gradi
Un incontro aperto organizzato dall'associazione ambientalista per mettere a confronto idee e progettualità. Passante bocciato da tutti, mentre Clancy chiarisce: "L'opera c'è già. A questo punto si intervenga per ridurne l'impatto"
Emilia-Romagna Film Commission e Arpae aderiscono al protocollo “Green Film”. Strumento pensato per lavorare in maniera coordinata nel rispetto dell’ambiente
Il flash mob alle 12 davanti a Palazzo D'Accursio per chiedere monitoraggio e indagine epidemiologica