Emergenza casa, al via l’Assemblea pubblica. E Lepore risponde a Valditara: “È disinformato”
Il ministro ha accusato i comuni a guida centro-sinistra di essere causa dell’emergenza abitativa studentesca
Il ministro ha accusato i comuni a guida centro-sinistra di essere causa dell’emergenza abitativa studentesca
Affetta da neurofibromatosi di tipo due, a 24 anni Arianna diventa sorda. Ma Bologna le spalanca le porte e trova il lavoro della sua vita. C'è un ma. Senza una casa qui non ci può stare: "Non supero i casting, vengo sempre scartata e dopo due anni di ricerche un'abitazione ancora non la trovo"
La ministra dell'Università ha incontrato rappresentanze degli studenti sul problema del caro affitti: "Nostra intenzione un tavolo permanente. Ma assicuro: con il PNRR niente privatizzazioni"
Posti in doppia che raggiungono quasi i mille euro e case senza cucina. La domanda che supera l'offerta e l'impennata dei prezzi. Nella giungla del mercato immobiliare, dove trovare un posto letto pare essere diventata un'impresa
Alla ragazza non vedente viene negato l'affitto per via del cane guida. Si muove la politica
L'Arcivescovo di Bologna ha parlato a margine dell'inaugurazione del nuovo studentato Camplus: ad attenderlo gli attivisti del collettivo Luna, in protesta contro il caro affitti
Connessione di energie, professionalità e informazioni, per contrastare il fenomeno delle locazioni “in nero”, con particolare riferimento a quelle nei confronti degli universitari fuori sede
I fondi per gran parte prvengono dal governo, che però non li ha rinnovati per il 2023
Al via il nuovo piano regionale per garantire un tetto ai nuclei più fragili: quasi mille alloggi pubblici in ristrutturazione e patto con i proprietari di immobili privati. Ma c’è l’allarme affitti
Il consigliere regionale del Partito Democratico oggi ha depositato una risoluzione in Assemblea legislativa
L'ultima manovra di governo ha prosciugato le risorse per le cosiddette morosità incolpevoli. Il Comune approva un ordine del giorno per chiedere di ripristinarle, ma il centrodestra non ha votato
L'azione del Collettivo Luna (Laboratorio Universitario d'Autogestione)
Ogni richiedente in questa prima fase riceverà una notifica sulla propria casella di posta elettronica
In città si spendono 15,8 euro al metro quadro. Le cose non vanno meglio a livello regionale
Nel frenetico lavoro di approvazione non c'è più traccia del fondo contributi affitto, denunciano Cgil, Cisl e Uil che si appellano anche alla Regione
Avviata la fase l’istruttoria da parte dei Comuni della Regione. 66 mila domande arrivate: il dato in aumento fotografa una situazione di crescente difficoltà legata ai perduranti effetti della pandemia, della guerra e dell’aumento dei prezzi
Tra gli stabili oggetto della ricognizione anche quello di via Capo di Lucca, occupato a ottobre. Sarabbio destinati a cohousing e affitti a canone calmierato
L'analisi sul mercato delle vendite e degli affitti di case e immobili commerciali tracciato dell'Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2022 di Nomisma e le previsioni per il futuro del settore residenziale
A disposizione degli appartamenti a canone scontato riservate a persone in uscita dal percorso antiviolenza, soprattutto, che hanno già raggiunto un sufficiente grado di autonomia finanziaria e che siano destinatarie del Reddito di libertà o degli aiuti analoghi della Regione
Nuovo progetto di housing sociale.All’interno della struttura l’amministrazione comunale ha messo a disposizione 22 appartamenti ristrutturati di sua proprietà. Candidature on line entro il 31 dicembre
L'Ateneo l'ha messo all'asta nel 2019 da una base di 1,3 milioni di euro
Stamattina l'incontro con la proprietà che si impegna ad aprire un tavolo con l'Università ed ErGo
La riduzione dell’affitto può arrivare fino a 2mila euro l’anno per gli inquilini con Isee tra i 9 mila e i 20 mila euro e a 1.500 euro nel caso di Isee compreso tra i 20 mila e i 35 mila euro
Le attiviste e gli attivisti del CUA sono ancora all'interno dello stabile dopo aver passato lì la notte. La richiesta: parlare con il Rettore Molari e trovare una soluzione al problema casa
Tra stanze sottomarine e letti in verticale, il personaggio di finzione Alvar Aaltissimo presenta il suo viaggio all’interno di un mercato immobiliare che pare sempre più folle