Attivata piattaforma on-line della Regione per presentare le domande di contributo previste dal bando regionale. Già protocollate più di 1.250 domande, 3.300 in corso di compilazione. A disposizione 11,6 milioni
Nel mirino della consulta regionale è soprattutto l'incompatibilità degli aiuti con la eventuale borsa di studio incassata. Bene invece per la tempestività del provvedimento
Ecco i termini entro i quali inviare domanda e i requisiti richiesti. I rimborsi saranno erogati da Er.Go, l'Azienda regionale per il diritto agli studi
Per gli immobili in affitto dal Comune verranno sospese le fatture relative ai canoni da febbraio ad agosto. Si chiede ad Asp e Acer di fare altrettanto. Piano di rientro in 24 mesi senza more né interessi
Per l'assessore è necessario “impostare un ‘bazooka’ dedicato al commercio del territorio". Intanto le Camere di Commercio regionali mettono in moto la macchina burocratica per la distribuzione dei 21 milioni di ristori
A cascare nella trappola è stata una donna della provincia di Avellino, ricerca di un appartamento per suo figlio, studente prossimo al trasferimento a Bologna
L'associazione: "L’emergenza sanitaria si è tradotta in una compressione dei redditi privati e una crisi economica senza precedenti per molti esercizi commerciali e piccole e medie imprese"
Intervista ad Alberto Zanni, presidente di Confabitare: "Crollo degli affitti commerciali, mentre l'80% delle camere destinate a studenti e lavoratori è sfitta"
Secondi dati del questionario lanciato da Sunia-Rete Studenti si sta pensando a smettere di frequentare, a cambiare ateneo o casa e anche ad abbandonare gli studi
In attesa del decreto nazionale, e quindi di più fondi dedicati, Palazzo D'Accursio promuove un protocollo d'intesa per incentivare la trasformazione dei contratti da canone libero a canone
concordato
Ii proprietari di case e stanze in affitto dovranno pensare di investire su un pubblico diverso dai turisti, che probabilmente mancheranno in città per molto tempo
Dopo il presidio in prefettura dell'altro giorno i sindacati di base e i movimenti di sinistra vogliono tornare in strada per manifestare il proprio dissenso e chiedere misure più incisive per chi si trova escluso dagli ammortizzatori sociali. "I soldi? Serve una patrimoniale come si deve"
Matteo Lepore: "Ringrazio le associazioni di categoria e il Forum Terzo Settore per il confronto, grazie al quale siamo giunti alla proposta approvata"
Duemila schede Sim acquistate: saranno gestite dall'ufficio scolastico regionale. Il contributo per l'affitto del 2020 (12 milioni) anticipato ai comuni