L’assessora allo Sport del Comune di Bologna ha parlato ai microfoni di BolognaToday, fornendo un suo bilancio dei primi dieci mesi di lavoro. Con uno sguardo al futuro
La capienza dello stadio sarà di 30.325 posti, con l’avvicinamento delle tribune al campo di gioco e la completa copertura degli spalti mantenendo e valorizzando le parti storico-monumentali
L’operazione che si va delineando, vede coinvolti il Bologna Fc 1909, il Comune di Bologna e Fincantieri Infrastructure, e avrà una serie di ricadute positive sull’economia del territorio bolognese
Curva, i cori dagli spalti, i rituali scaramantici e gli accessori portafortuna: persino le scarpe bicolor. Ecco tutto quello che manca raccontato da una famiglia rossoblù
Aspettando la giornata di memoria delle vittime dell'Olocausto, la curva San Luca dello Stadio Dall'Ara prenderà il nome dell'allenatore del Bologna morto nel campo di concentramento di Auschwitz
Si è stabilito di costituire un gruppo di lavoro fra Comune e Bologna F.C. per istruire gli aspetti urbanistici, giuridici ed economico finanziari del progetto
Così l'assessore allo sport, che illustra lo stato di avanzamento del progetto e perchè Comune e società, almeno per il momento, puntano a ristrutturare il vecchio stadio, più che a uno nuovo di 'zecca'
Un gruppo di lavoro per il coordinamento dei rapporti con il Bologna FC e i soggetti privati che operano nell'area dello stadio Dall'Ara in relazione al progetto di ristrutturazione dello stadio stesso. E' questo il primo step verso il nuovo stadio