Ciclovie, la Regione attacca il Governo: “Tagliati 23 milioni PNRR su 44,7 totali”
L’assessore Corsini: “Fatto molto grave che penalizza chi rispetta i tempi ed è pronto a chiudere i lavori entro il 2026”
L’assessore Corsini: “Fatto molto grave che penalizza chi rispetta i tempi ed è pronto a chiudere i lavori entro il 2026”
Il consigliere regionale Stefano Caliandro deposita un’interrogazione in Regione per integrare i “comuni beneficiari del Decreto”
Cure essenziali, le pagelle del ministero della salute: nel 2021 promosse 14 regioni. Emilia-Romagna in test nell’erogazione dei LEA
Concorsi unici regionali con procedure semplificate e razionalizzazione della spesa. 174 verranno assunti direttamente in Regione Emilia-Romagna e vanno ad aggiungersi agli 830 neo-ingressi dal 2021. Le prove, on line e a distanza, partono a ottobre
In tutto 155 posti in Emilia-Romagna per giovani dai 18 ai 29 anni. Tutte le informazioni per iscriversi
Consultabile sul sito della Regione, contiene tutte le informazioni sui casi diagnosticati fino al 2018
Per sostenere la sua candidatura ora arriva un sito ad hoc con notizie, video, fotografie, documenti e curiosità
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl dell’Emilia-Romagna esprimono i loro dubbi sui Centri di assistenza in urgenza: "Per farli funzionare bisogna assumere lavoratori"
L'emendamento presente nella proposta di legge della Lega per alzare il criterio della residenza storica: bocciati entrambi dalla maggioranza in Regione
In aumento del 2,3% rispetto all'anno scarso. Dati in crescita in tutta l'Emilia-Romagna, dove la media è del 74%
Doveva essere pronto ad aprile, ma mancano le mappe isofoniche aggiornate. La Regione: "Stiamo sollecitando"
La Regione ha raddoppiato i fondi (da 3 a 7,2 milioni di euro) andando così a finanziare tutte le richieste ammissibili. Su 239 progetti accettati, 60 arrivano dall'area metropolitana di Bologna
Collettivi ambientalisti, centri sociali, sindacati di base e cittadini uniti per protestare contro la gestione del territorio da parte delle amministrazioni locali
Validia fino alle 00:00 del 16 giugno 2023
Terza stagione di concorsi per laureati e diplomati
Bonaccini difende l'operato della Regione, FdI esce dall'aula nel momento del voto. Centrodestra e centrosinsitra spaccati sul nome di Bonaccini come papabile commissario
15mila persone hanno dovuto lasciare la propria casa. 58 allagamenti in 43 comuni, 290 frane, oltre 500 strade chiuse. In poche ore oltre 370 chiamate al numero di emergenza appena attivato
E' l'ultimo soccorso di oggi nell'imolese, territorio che presenta ancora grosse criticità: in pianura per gli allagamenti e nelle zone collinari per le frane
Da Idice a Mercatale, da Castel de’ Britti a Medicina: in viaggio lungo il corso del torrente dove il maltempo ha lasciato segni pesanti
Il Comune di Bologna e la Regione hanno avviato alcune iniziative per fronteggiare l'emergenza maltempo. Tutte le info per chi volesse dare una mano o avesse bisogno di sostegno in queste ore
Per ragioni di sicurezza evacuate 50 persone
Permangono vari disagi restano: sfollati, frane, problemi a strade e traffico, servizi ancora da ripristinare
Il conflitto che vede la popolazione Saharawi rivendicare una ampia porzione di territorio, che il Marocco considera propria, si trascina da 40 anni. L'impegno di Viale Aldo Moro con 13 progetti di cooperazione in campo sanitario e non solo
La consigliera regionale: "Non è l'ora del braccio di ferro, servono risorse aggiuntive". Arrivata oggi a Ravenna la ong Humanity 1 con 69 migranti a bordo
Se ne è discusso a Bologna, in un summit con Terna. Tre i principali progetti al via che coinvolgeranno il nostro territorio