Confabitare lancia in Bolognina le "sentinelle" di condominio: "Non sono ronde"
Il progetto prevede "una task force di pensionati e casalinghe contro ladri, truffatori e spacciatori"
Il progetto prevede "una task force di pensionati e casalinghe contro ladri, truffatori e spacciatori"
I dati emersi dalla ricerca non sono confortanti per le compravendite e per le locazioni: rumori, difficoltà di spostamento, modifiche al traffico e la potenziale speculazione al ribasso
Presentate in Comune da Confabitare che chiede di annullare le modalità di raccolta rifiuti in centro: "Montagne di sacchi accatastate per ore davanti a palazzi"
La 31enne non vedente alla quale è stato negato il rinnovo del contratto d'affitto per via del suo nuovo cane guida aveva annunciato l'intenzione di lasciare la città
“Viceministro per la casa, l’edilizia e le politiche abitative” presso il Ministero delle Infrastrutture. Lo l'associazione bolognese dei proprietari immobiliari, in una lettera indirizzata alla presidente del Consiglio
L'associazione annuncia l'intenzione di chiedere il risarcimento dei danni in favore dei proprietari coinvolti
Dal 2009 Confabitare ha fatto entrare oltre 450 ragazzi in altrettante famiglie tutte residenti tra il centro e la prima periferia
I dati dell'associazione bolognese dei proprietari immobiliari sulle "visite" dei ladri durante i periodi di assenza. Un decalogo di consigli per ridurre i rischi: dalla foto agli oggetti di valore, alla posta nella cassetta, ai messaggi sulla segreteria telefonica
Confabitare: "Nostro primo documento in Italia in cui si fa il punto sul tema casa in maniera trasversale"
Per l'Associazione Proprietari Immobiliari bolognese "hanno mantenuto in piedi il comparto"
Undicesima Convention Nazionale di Confabitare in programma il 3 e 4 Dicembre presso il Savoia Regency
Da quando abbiamo pubblicato la storia dell'83enne di Borgo Panigale senza ascensore nonostante l'opportunità del superbonus c'è stata tanta solidarietà: "Non ce lo aspettavamo, è una cosa che rincuora. Speriamo si arrivi a una soluzione"
L'associazione che raccoglie 4500 iscritti tra i proprietari di immobili in città preme su sgomberi e pugno duro contro i graffiti sui muri
Si chiama "Balconi fioriti" ed è un'idea nata per valorizzare le case di Bologna attraverso i loro terrazzi (piccoli o grandi che siano) il loro i giardini e anche i davanzali. Le tre categorie resteranno separate e a valutare i concorrenti sarà una giuria di esperti: creativi del verde, la gara è aperta
Il presidente dell'associazione chiede anche a Palazzo D'Accursio di muoversi in questa direzione come fatto dai comuni di San Lazzaro e Valsamoggia
Intervista ad Alberto Zanni, presidente di Confabitare: "Crollo degli affitti commerciali, mentre l'80% delle camere destinate a studenti e lavoratori è sfitta"
Il presidente dell'associazione Zanni: "Insisteremo per il referendum"
La associazione dei proprietari immobiliari da tempo si è schierata contro l'opera, e pubblica alcuni dati
Da qualche anno, sempre più bolognesi lo scelgono per le vacanze estive. I comuni più gettonati Gaggio Montano, Porretta Terme e Castel d’Aiano
Dati Confabitare: a Bologna +23% di chiusure dei negozi. Soluzioni possibili? "Il traino del turismo verso le vecchie botteghe e canoni concordati anche per gli immobili commerciali"
Confabitare mette in campo la 'task force': sono già in 300 in particolare dalle zone periferiche della città
Associazioni immobiliari furenti contro l'assessore Malagoli che ha paventato sanzioni a proprietari di palazzi che non s impegnano a cancellare graffiti e tag dai muri
Trend in continuo aumento anche a livello nazionale. Si parla di un furto ogni due minuti nelle grandi città. Il decalogo per evitare 'sorprese'
Da un sondaggio tra i propri associati, è così riuscita a reperire le abitazioni sfitte nel centro storico
L'associazione di proprietari immobiliari mette a confronto le emissioni dei motori con quel 10 per cento di condomini che non hanno ancora convertito le proprie centrali termiche a metano