Nel 2022 la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per l’Emilia-Romagna si è confermata tra le più produttive . A tracciarne il bilancio è il Presidente Tammaro Maiello, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario 2023
Insieme al sottosegretario alla Giustizia anche Casini, Soumaoro e Gruppioni. Si affronta pure il tema del 41 Bis: "Una misura utile, non una vendetta"
Ennesimo appello dei giornalisti locali e del sindacato regionale della stampa: "Forze dell'ordine e procure della Repubblica facciano qualcosa, serve bilanciare i diritti o si rischia il blackout"
A essere toccate di più sarebbero, secondo la procura bolognese, i reati come stalking, atti sessuali con minorenni, maltrattamenti in famiglia e violenze sessuali
Il trasferimento doveva iniziare a cavallo di Natale, ma le restrizioni Covid hanno ritardato l'iter. Nel nuovo complesso 15 aule per il dibattimento penale, oltre a un'ottantina di uffici e studi, a cui si aggiungono 15 cancellerie
A scatenare indignazione è anche il basso ranking nella giustizia. Il presidente del Tribunale risponde con un comunicato: "Dati viziati dai ricorsi in tema immigrazione, le cause civili hanno tempi eccellenti"
E' stata stipulata la convenzione per la realizzazione con oltre 105 milioni di stanziamento. Merola: "Un risultato molto importante per la nostra città"
Il presidente del tribunale Francesco Caruso fa il punto sulla situazione nelle aule giudiziarie alla luce del ritorno all'aumento dei contagi. In dirittura d'arrivo il trasloco negli spazi più ampi della ex maternità. Prima gli uffici Gip, poi le aule dibattimento
L'assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini, ha promesso di istituire un tavolo regionale e garantito "massima disponibilità a guardare Cra per Cra e caso per caso"