Il trasferimento doveva iniziare a cavallo di Natale, ma le restrizioni Covid hanno ritardato l'iter. Nel nuovo complesso 15 aule per il dibattimento penale, oltre a un'ottantina di uffici e studi, a cui si aggiungono 15 cancellerie
A scatenare indignazione è anche il basso ranking nella giustizia. Il presidente del Tribunale risponde con un comunicato: "Dati viziati dai ricorsi in tema immigrazione, le cause civili hanno tempi eccellenti"
E' stata stipulata la convenzione per la realizzazione con oltre 105 milioni di stanziamento. Merola: "Un risultato molto importante per la nostra città"
Il presidente del tribunale Francesco Caruso fa il punto sulla situazione nelle aule giudiziarie alla luce del ritorno all'aumento dei contagi. In dirittura d'arrivo il trasloco negli spazi più ampi della ex maternità. Prima gli uffici Gip, poi le aule dibattimento
L'assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini, ha promesso di istituire un tavolo regionale e garantito "massima disponibilità a guardare Cra per Cra e caso per caso"
Le associazioni parti civili nel processo chiedono spiegazioni sul trasferimento dell'uomo, condannato all'ergastolo per il femminicidio della moglie avvenuto nel 2016
L'appello del maxi processo Aemilia contro la 'ndrangheta, celebrato in primo grado a Reggio Emilia e concluso lo scorso 31 ottobre, sembra instradato verso Bologna
Articolo 130 bis del Testo unico sulle spese di giustizia. L'Ordine bolognese degli Avvocati ha deciso di "sottoporre all'attenzione degli organi rappresentativi i numerosi profili critici della disposizione"
E' il bilncio degli uffici di via Garibaldi, che mette a confronto i numeri dell'ultimo biennio con quelli del periodo compreso fra il secondo semestre del 2014 e il primo del 2016
Ricco 'curriculum' bagatellare per un 38enne, questa volta arrestato da due poliziotti fuori servizio. Il Sap: 'Arrestato e scarcerato continuamente, rivedere il sistema giudiziario'
Un esempio su tutti 'Igor': 'L'entusiasmo con il quale ha fatto sapere di accettare l'estradizione in Italia che diventerà ben presto una sorta di paradiso penale'
L'autista del presidente di Corte d'Appello finì contro un camion mentre guidava una Huracan, morendo per le ferite riportate, al termine di una visita di cortesia alla casa automobilistica
In una anteprima all'intervista che andrà in onda domani su Radio24, il Procuratore capo di Bologna Giuseppe Amato ribadisce la volontà di arrivare a giudizio in tempi rapidi