Una barra impediva la fuoriuscita del denaro che poteva essere recuperato in un momento successivo. La tecnica era stata già utilizzata nello stesso sportello
Operazione dei Carabinieri di Milano. Alcuni componenti dei commando fermati al Pilastro. In poco più di 2 anni, tra febbraio 2017 e aprile 2019, avrebbero messo a segno 73 colpi
I malviventi si sarebbero impossessati del denaro contenuto nel dispositivo che è stato aperto da un’esplosione provocata da un ordigno artigianale, fuggendo subito dopo
Accolte dal giudice le richieste delle difese, anche se riconosce: "Modus operandi da professionisti". La difesa: "Atti gravi, ma riconosciuto status di incensurati". Il sospetto di altri colpi messi a segno
Il capoluogo emiliano indicato dagli investigatori come una delle basi logistiche del gruppo, in azione con una tecnica innovativa di hacking, senza esplosioni degli Atm
Sette persone sono finite agli arresti dopo una indagine congiunta di polizia e carabinieri. Recuparato anche molto materiale, tra cui marmotte esplosive già pronte. La batteria di malviventi aveva prediletto un modello di Alfa come veicolo per i 'colpi'