Più agenti di polizia negli ospedali: "Criticità per le attese nei pronto soccorso" | VIDEO
Fa il punto la dirigente della Divisione Anticrimine Silvia Gentilini
Fa il punto la dirigente della Divisione Anticrimine Silvia Gentilini
Sono 70 i pazienti Covid in bolla e altri 30 in reparto, mentre il picco dell'influenza è previsto con un mese di anticipo. La direzione del Sant'Orsola si riorganizza a cavallo del Natale fra riconversioni, turni aggiuntivi e rimodulazione delle attività di ricovero
Influenza, sospetta infezione da covid, traumi, tutti casi trattati al PS del Maggiore che è in affanno, ma il direttore esamina anche un altro aspetto. L'assessore: "Situazione complessa, ma non siamo al collasso"
Le parole di Antonella Rodigliano, coordinatrice regionale per l'Emilia-Romagna e segretaria territoriale del sindacato degli infermieri
Percorsi per l’accoglienza e l’assistenza, spazi protetti e dedicati e la presenza di un medico legale. Qui i numeri della violenza sulle donne in Emilia-Romagna
L'interrogazione in Regione di Fratelli d’Italia
La novità da settembre
Oggi incontro in Regione con le organizzazioni sindacali dei dipendenti medici: "Rafforzare la rete assistenziale dell’Emergenza-Urgenza"
Un gruppo di 20 medici degli ospedali di Bentivoglio, Budrio e San Giovanni in Persiceto ha segnalato turni e carichi di lavoro massacranti, code interminabili di pazienti e nessuna soluzione all'orizzonte
Il racconto di Chiara Pazzaglia, presidente delle Acli di Bologna, che ha dovuto attendere 11 ore con la madre 80enne
Lavoro faticoso e situazioni di tensione nella 'prima linea' del sistema sanitario bolognese: se ne è parlato in Question time
Arrestato in ospedale dove era ricoverato
I consiglieri regionali della Lega Facci e Marchetti hanno presentato un’interrogazione alla Giunta regionale: "Necessità di una progettualità che tenga conto delle mutate e nuove necessità che l’emergenza sanitaria ha portato alla luce, prima tra l’importanza di una rete territoriale capillare ed efficiente"
L'assessore e Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni sulla proposta del ministro Speranza. Il 17 sanitari in piazza
E' capitato a un 31enne: tra i suoi precedenti anche una violazione in corso
Da ieri in vigore il nuovo sistema che introduce il colore azzurro e sostituisce il giallo con l'arancione
Riassegnate le gravità in fase di triage. Compaiono anche i tempi di attesa pronosticati. Si parte dal 20 ottobre 2021
Alessandro Santoni: "L'incontro ha fatto emergere elementi di positività legati a servizi che sono stati avviati in questi anni su base distrettuale e sulla prossima apertura della nuova Casa della Salute di Vado"
Non più 4, ma 5 codici di priorità, "che terranno conto non solo del livello di criticità di chi arriva in Pronto soccorso, ma anche della complessità clinico-organizzativa"
Incontro Ausl-sindaci: predisposto un finanziamento di oltre 1 milione e 700 mila euro per migliorare l’infrastruttura e i servizi
I fatti ieri all'ospedale Rizzoli dove è intervenuta la polizia
La scena all'accettazione del Sant'Orsola
Sono i dati forniti oggi in commissione da Giuseppe Diegoli, responsabile del servizio Prevenzione collettiva e Sanità pubblica della Regione
Qualche numero su come la città sta reggendo l'urto della seconda ondata, dai posti letto agli accessi al pronto soccorso, dalle ambulanze alle unità domiciliari Usca
Un investimento complessivo di circa 13,2 milioni di euro. Per potenziare il sistema di emergenza è previsto anche l'acquisto di 17 nuove ambulanze