"La decisione della Fda è una pietra miliare per la salute pubblica" , sottolinea l'azienda, che a Bologna ha uno stabilimento che produce appunto gli stick di tabacco da utilizzare insieme ad IQOS, destinati al mercato americano
Uno studio italiano indipendente dimostra che sigaretta elettronica e prodotti a tabacco riscaldato riducono dell'80% i livelli di monossido di carbonio. Dopo 6 mesi livelli analoghi a quelli di chi non ha mai fumato
L'uomo è impiegato in una ditta di inscatolamento per conto dei monopoli di Stato. Ad accorgersi del furto una guardia giurata. Durante il controllo le sigarette 'spuntano' dai pantaloni
Made in Bo gli stick di tabacco utilizzati con il dispositivo iQOS: "I livelli dei costituenti dannosi e potenzialmente dannosi del vapore emesso da iQOS sono in media inferiori del 90% rispetto al fumo di una sigaretta standard"
Da oggi in vigore la nuova legge sul fumo: ecco tutte le novità e l'opinione dei bolognesi, che si dividono tra chi la ritiene giusta, chi "la solita ipocrisia"
Oltre alla storica fabbrica di filtri per sigaretta di Zola Predosa, la nuova ragione sociale comprenderà il sito produttivo da oltre 70.000 metri quadrati in costruzione, che insieme allo stabilimento pilota prevede un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro
Due "colpi" nottetempo, scene simili. A farne le spese il Cinema The Space di viale Europa e una tabaccheria al civico 10 di via Deledda. In entrambi i casi i malviventi sono riusciti a farla franca
Alla luce traffico illegale di tabacco, diretto al 'mercato nero' napoletano. Nei guai camionista, bloccato sull'A1 e trovato con 200 scatoloni zeppi di Yesmoke, per un valore di 300 mila euro
Per un totale di 25 kg di tabacco lavorato all'estero, valore di mercato circa 9mila euro. Nei guai tre soggetti per concorso in contrabbando di tabacchi lavorati esteri aggravato dall'uso di veicoli intestati a terzi
500 milioni per costruire il nuovo stabilimento. Opera contro tendenza in tempi di crisi. Venturi: "Presto anche il nuovo casello dell'A1, per rendere più accessibile il polo produttivo del Martignone"
Sequestrati oltre 12 kg di tabacco di provenienza estera e circa mezzo kg tra hashish e marijuana, pronte per essere smerciate in Zona Universitaria: in manette un senegalese. Dirigente Volanti: 'Riflesso della contingenza economica...'
Al via a Bologna la seconda tappa, dopo Milano, della petizione nazionale contro la direttiva europea sui prodotti del tabacco, promossa da Save the Choice, comitato indipendente per la difesa delle libertà individuali
Mentre si discute sui luoghi in cui consentire il loro utilizzo, l’ultima indagine dell’Osservatorio Sanità di UniSalute svela che solo il 35% dei bolognesi crede sia una valida tecnica per smetterla con le sigarette.