Caro affitti, gli studenti tornano con le tende in piazza |FOTO-VIDEO
Riparte l'anno accademico. E l'incipit è tra le proteste. Al centro ancora il problema casa
Riparte l'anno accademico. E l'incipit è tra le proteste. Al centro ancora il problema casa
Gli effetti del calo della popolazione scolastica che si fanno sentire. Dirigenti, personale ATA, supplenze e tutti i numeri per l'anno 2023-24. Poi l'importanza dell'orientamento nella scelta delle superiori e gli equilibri nella scuola e docenti-famiglie. Queste le tematiche toccate da Versari
Una guida per le matricole che inizieranno a studiare all'università più antica del mondo
Il capoluogo emiliano, secondo solo a Milano, supera Roma per la prima volta: 482 euro il prezzo medio
Falsificazione perfetta delle ricette per avere il potente farmaco che poi veniva smerciato ai coetanei in un istituto professionale. Un arresto e tre indagati, due sono minori
Obiettivo aumentare il numero dei posti letto, portandoli, entro il 2026, da 40.000 a 105.500
Online il bando con una dotazione di 250mila euro. La lista dei requisiti
Il ministro ha accusato i comuni a guida centro-sinistra di essere causa dell’emergenza abitativa studentesca
Tutte le possibilità messe in campo dal Comune per gli studenti fuorisede
Due scuole di Bologna aprono le loro porte anche nei pomeriggi con laboratori e iniziative per ragazzi fra gli 11 e i 16 anni: si tratta dell’IC12 Farini e dell’IIS Belluzzi-Fioravanti. Daniele Ara: “Per consolidare le modalità servono anche i fondi. Le scuole sono le case di quartiere dei bambini”
Difficile monitorare con precisione la dispersione scolastica, ma il dato certo è che il trend è in crescita. Ruscigno: "Abbiamo progetti e finanziamenti ad hoc, ma non possiamo generalizzare:ogni caso va valutato a sè"
La ministra dell'Università ha incontrato rappresentanze degli studenti sul problema del caro affitti: "Nostra intenzione un tavolo permanente. Ma assicuro: con il PNRR niente privatizzazioni"
Attaccata in occasione dell'inaugurazione del nuovo studentato privato, Bernini aveva risposto "Stanno facendo il loro mestiere. Il problema c'è"
Posti in doppia che raggiungono quasi i mille euro e case senza cucina. La domanda che supera l'offerta e l'impennata dei prezzi. Nella giungla del mercato immobiliare, dove trovare un posto letto pare essere diventata un'impresa
L'Arcivescovo di Bologna ha parlato a margine dell'inaugurazione del nuovo studentato Camplus: ad attenderlo gli attivisti del collettivo Luna, in protesta contro il caro affitti
La ministra dell'Università e ricerca ha inaugurato un nuovo studentato privato in zona San Mamolo, ma all'ingresso ha trovato gli attivisti del collettivo Luna in sit-in di protesta vs il caro affitti in città
La difficile convivenza tra le due realtà è stata più volte oggetto di proteste e polemiche, anche sul piano politico
Confermati tutti i prefabbricati, il responsabile metropolitano Ruscigno: ""Già all'inizio della prossima settimana contiamo di dare le risposte necessarie"
La denuncia è arrivata dal collettivo studentesco Scuole in Lotta: “Finestre rotte e infiltrazioni dal tetto: siamo stanchi”
L'importanza dell'educazione, che è bene pubblico, oggi al centro dell'attenzione. Come migliorare la scuola? Porla al centro del dibattito, valorizzare i docenti, non sottovalutare l'evoluzione degli istituti tecnici ai quali oggi le imprese attingono per le nuove leve
Gli ex studenti più affermati, tornano da ogni parte del mondo per una serie di conferenze, poi la grande festa
Per una fatalità si salvarono gli unici 4 superstiti della 2a A. Per Deborah, Laura, Sara e altri nove compagni di classe invece nessun miracolo dal cielo. Vivo il ricordo nella memoria della collettività, segnata anche dalla rabbia per l'epilogo giudiziario. Sdegno e dolore hanno poi fatto spazio a iniziative feconde
I collettivi ASIA e Cambiare Rotta hanno presidiato l'ingresso dello stabile balzato alle cronache per il progetto di riqualificazione da parte di una cordata di imprenditori bolognesi
150/200 i manifestanti, tenuti d'occhio dalle forze dell'ordine. Da piazza Verdi il corteo ha percorso un pezzo di via Zamboni per poi puntare al cuore del capoluogo emiliano
Presentata una interrogazione in Regione