Concorsi unici regionali con procedure semplificate e razionalizzazione della spesa. 174 verranno assunti direttamente in Regione Emilia-Romagna e vanno ad aggiungersi agli 830 neo-ingressi dal 2021. Le prove, on line e a distanza, partono a ottobre
Isetta, Chief Operating Officer: "Con l’apertura dei nuovi uffici a Bologna, sulla scia di quanto già fatto in altre città italiane, stiamo implementando l’ambizioso piano di espansione e assunzioni: 5000 nuove risorse entro il 2025"
La multiutility sta avviando, in collaborazione con la nota società di selezione ManpowerGroup, una capillare campagna di acquisizione di risorse indirizzata in particolare all’inserimento di profili tecnici e operativi
Come funziona il centro logistico di Calderara, possibili ricadute sul territorio, riorganizzazione del lavoro per effetto della pandemia, era Green Pass, sviluppo nel resto della Regione: ne abbiamo parlato con Simona Sisca
Le nuove assunzioni di autunno fanno ben sperare. Ben 1,5 milioni le figure professionali ricercate dalle aziende italiane entro la fine di novembre, ma il problema in Italia rimane sempre lo stesso: il divario tra domanda e offerta
Anche indennità per l'utilizzo del proprio mezzo per le consegne, assicurazione, dotazioni di sicurezza e formazione. Verranno aperti centri, dove potranno ritirare mezzi sostenibili e incontrarsi
Oltre tremila firme, raccolte nei presidi ospedalieri della Regione, per chiedere la stabilizzazione del personale precario assunto durante l'emergenza Covid 19 sono state consegnate questa mattina all'assessore
Investimenti pr 150 milioni distribuiti in quattro anni. L'azienda: "Nuovi contratti legati sia al naturale turnover che al costante rafforzamento dei servizi"
Da inizio emergenza sono complessivamente 2.056 gli operatori assunti in Emilia-Romagna dall’inizio dell’emergenza: 421 medici, 1.032 infermieri, 464 operatori socio-sanitari e 148 altre figure professionali