Ponte del 25 Aprile, positivo il bilancio di Federalberghi: “Ma mancano i lavoratori”
Intervista al presidente di Federalberghi Bologna Celso De Scrilli: “Mancanza di personale ormai è problema strutturale”
Intervista al presidente di Federalberghi Bologna Celso De Scrilli: “Mancanza di personale ormai è problema strutturale”
Sull'Appennino bolognese ci sono trenta centimetri di neve, e le previsioni meteo fanno ben sperare. Ma fino ad ora la stagione invernale non è stata quella che ci si poteva immaginare. Le voci dalla zona, dove restano timori e preoccupazioni
L'albergo simbolo della città di Bologna, il Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, è l'unico 5 stelle dell'Emilia-Romagna e in oltre un secolo di vita ha ospitato i protagonisti della storia dell'arte, del cinema e della musica. Qui si è girato anche Diabolik
Un vademecum di consigli pratici su come comportarsi in vacanza con micio e fido dell'Associazione italiana difesa animali e ambiente-Aidaa: "Attenzione alla località che si sceglie per le temperature, per molti pelosi troppo alte"
INTERVISTA | Giovanni Trombetti, presidente di Bologna Welcome e vicepresidente di Federalberghi
Paolo Mazza (Presidente Asshotel) conferma i dati allarmanti del settore: "Dimezzati i numeri di Capodanno, in alcune strutture anche i dipendenti per via dei contagi"
Il presidente di Asshotel conferma le disdette e la mancata programmazione per le prossime feste: "Timori per i possibili sviluppi, cambi di colore delle regioni e limitazioni"
La richiesta nasce dalla prolungata sofferenza del settore MICE che si trova a rincorrere decreti legislativi in molti casi tardivi, come a il n.139 che ha stabilito la piena capienza per cinema e teatri, cancellando il distanziamento di un metro tra gli spettatori ma non facendo menzione del comparto congressi ed eventi
INTRVISTA a Celso De Scrilli, presidente Federalberghi: "Inaspettatamente sta andando molto bene, se mi avesse chiamato 15 giorni fa non sarei stato così ottimista"
Il bilancio del Centro studi turistici per Assoturismo-Confesercenti mentre l'estate è ai titoli di coda
INTERVISTA Il presidente di BolognaWelcome fa il punto su Bologna e sulla Città Metropolitana: "Meta appetibile e sicura. Tanti italiani, ma ci sono anche i tedeschi, gli svizzeri e gli austriaci. Promozioni e influencer funzionano"
Dove alloggiare in città in compagnia del propio amico a 4 zampe
INTERVISTA. Paolo Mazza, presidente Asshotel Bologna e vicepresidente provinciale lancia l'allarme: "Il rischio è che la situazione diventi irreversibile. La soluzione è la possibilità di programmare come stanno già facendo all'estero. Perdite del 60%"
Bando per contributo una tantum ad alberghi, affittacamere, campeggi, ostelli, residenze e villaggi turistici, rifugi alpini ed escursionistici
Rafforzata la voce sanità con 600 milioni in più. Confermato il taglio ad alcune forma di ticket prima visita
Sono 39 le strutture ricettive cittadine che hanno evaso l’imposta
Rinnovano gli hotel in controtendenza rispetto al periodo difficile e invece di rivendere il mobilio, lo regalano alle associazioni cittadine: "Abbiamo bisogno di queste cose, gesti per noi fondamentali"
Il giovane facceva parte del gruppo di migranti afgani trovati dentro una cella frigo di un camion la settimana scorsa in autostrada
Così il commissario all'epidemia sulle parole della presidente della commissione europea Ursula Von Der Leyen
Emiliani discriminati dai paesi europei a causa del coronavirus? Una decina di richieste a hotel da 3 a 5 stelle tra Germania, Francia e Spagna per un soggiorno imminente: ecco cosa hanno risposto le strutture
Le associazioni di categoria lanciano l'allarme per fiere e stagione estiva in fase di prenotazione, mentre i cinema già forniscono alcune cifre della perdita. Lepore: "Città comunque piena di turisti"
Una storia travagliata quella dell'hotel di lusso. Già nel 2013, sindacati e lavoratori avevano annunciato lo stato di agitazione per "una gravissima situazione lavorativa"
Intervista al Presidente di Federalberghi Emilia-Romagna Alessandro Giorgetti per capire come
Volato dal terzo piano di un albergo
Palazzo D'Accursio si aggrega a capitali come Amterdam e Berlino per fare pressione sulla nuova commissione Ue affinché regolamenti il mercato degli affitti brevi dei privati sui portali online