Dad per le superiori, grandi negozi chiusi nel weekend. Poi i lockdown mirati nelle regione considerate a rischio: a stabilirli sarà una ordinanza del ministero della Salute. Le misure valgono fino al 3 dicembre
In provincia e città capoluogo l'incremento stesso aumentato di un terzo in sole 24 ore. Alto anche il numero di tamponi, oltre 18400. Eseguiti anche 2.674 test sierologici. Il 94% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa; l'età media nei nuovi positivi è di 44,4 anni. 11 nuovi decessi
Su 21.860 tamponi effettuati, 1.545 nuovi positivi. 741 gli asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. Eseguiti anche 2.848 test sierologici. Il 94% dei casi attivi con sintomi lievi in isolamento a casa; l'età media nei nuovi positivi è di 43 anni. +53 i guariti. 8 nuovi decessi
Concluso nel pomeriggio il round di consultazioni tra l'esecutivo e i rappresentanti delle regioni, capitanati da Bonaccini: "Nn è stato proposto di chiudere palestre e parrucchieri. Sì a ingressi scaglionati e didattica a distanza"
Tra le misure allo studio lo stop a tutte le discipline che prevedono il contatto ravvicinato delle persone, dal calcetto alle arti marziali. Ok per palestre e attività all'aria aperta, ma la cattiva stagione incalza
Esulta l'associazione di supporto legale: "Dimostrato che la persona ricorrente si trovava in strada perché non aveva una casa ed era alla ricerca di una casa"
Così il monito del sindaco nel giorno del rientro in classe. E proprio usando responsabilità e buon senso ognuno potrà fare la sua parte...Intanto oggi è il giorno dei saluti: tra 'traslochi', reunion nei parchi e cerimonie speciali
Prima iniziativa di "Per", un gruppo di operatori culturali, per dare risposte concrete alla crisi aperta dalla pandemia da Covid-19. L'obiettivo: far rivivere la musica dal vivo. La Regione a sostegno dell'evento
Bonaccini: "Eravamo tutti impreparati. Sarei più interessato alla desecretazione degli atti di terrorismo, stiamo ancora attendendo la verità sulle stragi del 2 agosto, di Ustica o di tante altre"
Pandemia, convivenze forzate durante il lockdown e esplosione di casi di violenza domestica. Il viaggio solidalide di Eva Plicchi vuole essere una reazione simbolica alle libertà di movimento negate durante la quarantena
Indennità di malattia ai lavoratori impossibilitati a recarsi a lavoro durante il lockdown, quando il comune venne dichiarato "zona rossa". Lo ha stabilito un ordine del giorno presentato dal M5S e approvato il 28 luglio