Ampia maggioranza per i Sì nella provincia felsinea (e nel resto della regione), ma Bologna si rivela una sacca di resistenza per chi non ha approvato il quesito. E in due quartieri il fronte del No ha la meglio
Al voto per il quesito 287.938 bolognesi. Affluenza discreta a Imola, dove si elegge il nuovo sindaco. Urne aperte dalle 7 alle 15, poi inizierà lo spoglio
In vista del prossimo appuntamento elettorale del del 20 e 21 settembre, si ricorda di verificare se la tessera elettorale ha spazi vuoti utilizzabili per la certificazione della partecipazione alla votazione
Silvia Piccinini: "Un sondaggio ci dice che l’80% degli italiani è favorevole a questa riforma. Ciò dimostra che, nonostante i tentativi di boicottaggio in atto, i cittadini hanno capito benissimo quali saranno i vantaggi del Sì"
Il noto politologo Unibo: "Il problema è pensare che i problemi si risolvano con la scure. Ma se si riduce drasticamente il numero dei parlamentari sarà difficilissimo controllare il governo"
Era stato rinviato a causa dell'emergenza sanitaria, ora è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Negli stessi giorni chiamati al voto anche gli imolesi
La rappresentanza si sfila dalla consultazione e chiede ai promotori di fare altrettanto: "Non prestiamo il fianco al comune, vogliamo cambiare davvero"
"Attacchiamoci al tram" non ha aderito alla proposta: "Il sindaco si è servito della burocrazia non concedendo il referendum nei termini legali con cui lo avevamo richiesto"
Il comitato dei garanti del Comune di Bologna dichiara ammissibile il quesito referendario proposto da Forza Italia e dal civico Manes Bernardini. Il comitato: "Chiediamo slitti a settembre"