Riders in sciopero: "Basta lavoro a cottimo, vogliamo salario dignitoso"
La protesta in piazza VIII Agosto: "Rischi enormi e il costo è la nostra stessa vita"
La protesta in piazza VIII Agosto: "Rischi enormi e il costo è la nostra stessa vita"
La Cisl reagisce alla notizia: "Abbiamo già inviato una missiva all'azienda per chiedere un corretto ripristino delle relazioni sindacali"
La protesta Adl Cobas e Riders union per chiedere al Comune un incontro con MyMenu. La risposta: "Primo tavolo il 23 marzo"
Anche a Bologna lo sciopero indetto da Riders Union e Adl Cobas ha interessato la piattaforma Mymenu. Sullo sfondo il braccio di ferro per l'accordo di applicazione nazionale, mal digerito dalle sigle di base per via di alcuni aspetti peggiorativi
Sul tavolo l'applicazione dei contratti di settore: Riders Union e Adl Cobas chiamano a raccolta i ciclofattorini
Braccia incrociate per il turno serale
Lavoro subordinato e contratto come dipendenti, aumento della sicurezza, salariale e rimborsi chilometrici, regole trasparenti dell'algoritmo, manutenzione mezzi a carico delle aziende, queste le richieste del sindacato
I fatti si riferiscono al novembre scorso, durante la seconda ondata di contagi. La replica: "Lotte dei ciclofattorini premiate in Europa, ma in Italia represse"
La denuncia di Riders Union Bologna
Il rider, il suo legale e Uil si ritroveranno davanti alla sede di Winelivery, piattaforma specializzata nelle consegne di vino
Alla figura del fattorino all'interno del Contratto Collettivo Nazionale della Logistica, Trasporti, Merci e Spedizioni vengono riconosciute le tutele con un'assunzione
Nell'accordo firmato oggi con il ministro del Lavoro sono previste regole su terzi e monitoraggio
La piattaforma era stata tra le prime ad aderire alla carta dei diritti e non aveva aderito all'accordo con Assodelivery
Per Carmelo Massari della Uil "le tariffe della app sono da dumping salariale", ma Lombardo appunta che "l'adozione della Carta è una porta per i contratti di riferimento"
Giorno informativo della Fit-Cisl, che però ammette: "Difficili da avvicinare, molti hanno timore"
Giovedì 11 febbraio dalle 15:30 alle 18:30 in autostazione
Il gruppo leader nella ristorazione aziendale ha acquisisto il pacchetto di controllo sul marchio di food delivery, unico a regia italiana e unico sottoscrittore della carta antisfruttamento nata a Bologna
Dopo la citazione diretta a giudizio tra i militanti di Riders Union c'è ottimismo sull'esito giudiziario che vede una decina di ciclofattorini accusati di imbrattamento e violenza privata. "Da parte del sindacato narrazione vittimista"
Così Riders Union Bologna torna a chiedere migliorie per la propria condizione lavorativa, polemizzando sulla vicenda del "commercialista"/rider da 2mila euro al mese, che ha fatto il giro dei media e del web
La piattaforma valuta il ricorso: "Da novembre questa tecnologia è stata sostituita da una più moderna, pertanto questa decisione non ha alcun impatto sul nostro modello di business"
"Il ranking reputazionale declassa alla stesso modo, senza alcuna distinzione, sia chi si assenta per futili motivi, sia chi si astiene dalla consegna per malattia o per esercitare il diritto di sciopero"
Presidio e breve corteo in centro per la ormai nota vertenza in un magazzino dell'Interporto, alla quale si sono affiancati i ciclofattorini
L'Ausl di Bologna avvia un monitoraggio sistematico e frequente per anticipare un eventuale contagio
Già esauriti i biglietti degli spettacoli di “Consegne” in programma dal 19 al 22 novembre