Una normale giornata di lavoro che si trasforma in un inferno e che avrebbe potuto cambiare la vita di una giovane donna per sempre . La sua testimonianza, a lieto fine
Farneto, San Lazzaro di Savena. Il torrente Zena ha distrutto la casa di questa coppia, che grazie a un amico è riuscita ad aprire una raccolta fondi in rete: "Incalcolabili i tempi e le modalità di erogazione dei ristori. Abbiamo messo da parte l'orgoglio"
La consapevolezza di un atto terribile commesso da un figlio che non c'è più e al cui funerale la mamma ha deciso di non partecipare. La vita di questa donna ha un prima e un dopo. E nel dopo c'è anche il coraggio di raccontarlo
STORIE DI QUARTIERE| Tredici anni fa, dopo il fallimento di un'attività di famiglia, ha pensato di inventarsi qualcosa "per stare a galla". Oggi è un volto conosciuto in zona via Bellaria. La sua libreria sta dentro un'auto
Gli islamici bolognesi si preparano all'iftar di strada di questa sera, festa alla quale invitano tutta la cittadinanza: "E' l'interruzione del digiuno quotidiano e la vogliamo condividere. Vogliamo presentare e rappresentare la nostra religione a chi non la conosce"
Un tour che arriva dopo un disco nato durante la pandemia e che 'mescola' tutta la sua carriera. Il 9 marzo sarà al Celebrazioni: "Bologna è una città esigente, porterò a teatro la mia carriera"
Mauro Borsarini, insegnante e membro dell'associazione dei deportati politici, porta ogni anno i suoi studenti nei campi di concentramento : "Ci andiamo anche in bici, così l'esperienza è più lenta e condivisa. Tornano trasformati"
Non solo bad news. L'anno che se ne fa ci ha strappato anche qualche sorriso, regalato chicche curiose e raccontato realtà positive e dense di commozione
Agostino era un Carabiniere Forestale scomparso nel 2021. Per lui gli amici e i compagni di tante battaglie ambientaliste mettono in atto un gesto di speranza: "Evitiamo uno scempio e celebriamo una persona speciale"
"Ho sbagliato e sto pagando, ma voglio ricominciare da zero. Voglio pagare gli alimenti a mio figlio". Così ci raccontava Rino. Quelle parole sono arrivate ad Alessandro, che ha una pizzeria in Santa Viola. Così è arrivato il lieto fine
Bolognese, over 50 (l'età una donna non la dice, ma lei sì!), un part-time da contabile e il resto della vita a scrivere poesie. Anzi, a disegnarle, montarle, tagliarle e incollarle
Maurizio Martignani (suo il parcheggio-lavaggio di fianco al Maggiore) aveva già avuto 6 mesi di proroga, ma adesso il tempo è scaduto. L'associazione anti-tram: "Lavori non prima del 2025, potrebbero aspettare ancora"
Tutto comincia con un bando per ripopolare l'Appennino e lui (che nella vita è il re delle bolle di sapone) accetta la sfida cambiando vita: "La dilatazione del tempo serve per comporre il nuovo, ma aiuta a elaborare il 'vecchio'. Così non sono solo erba e prati"
Pugliese, 33 anni, dopo la condanna ha deciso di trasferirsi nel bolognese per scontare la pena. Ci ha raccontato la sua storia e lancia un appello per voltare pagina, ritrovare una vita dignitosa. Per sè e la sua bimba
Un lavoro compatibile con una famiglia da cinque? "Dopo aver lasciato lo studio di architettura per essere più presente con i miei figli ho fatto anche la sfoglina. Poi, dopo il covid, ho ripreso in mano pastelli e colori"
40 anni e una bimba con disabilità:, si destreggia fra il tirocinio, le lezioni di italiano e inglese, la famiglia. Fondamentale per lei un centro dedicato alle donne che è stato da punto di riferimento
Antonio ha chiesto alla sua fidanzata di sposarlo mentre la loro "colonna sonora" era fisicamente lì, all'Autodromo di Imola. Ha organizzato la sorpresa grazie a un amico
La pandemia l'ha messa al bivio e grazie a una vecchia enciclopedia ha imparato l'arte dello sferruzzare (che non è più solo da nonna!). Ora è Uncinucci
Il caso che da Borgo Panigale ha creato un precedente giuridico: "La solidarietà è sicuramente qualcosa di molto importante. L’ho trovata da persone che fino ad un anno fa non conoscevo neppure"