La denuncia arriva dai leghisti Polazzi e Marchetti della Lega: "Tra le funzioni di RFI c'è quella di fornire assistenza alle persone con disabilità o a ridotta capacità motoria"
INTERVISTA al presidente e vice Anmic - Associazione disabili. I temi "storici" ancora sul tavolo. Il mondo della disabilità torna a farsi sentire in vista del 25 settembre
Sono arrivati a Valsamoggia e domani ripartiranno alla volta di Sasso Marconi. Meta Imola per portare la loro testimonianza all'Istituto riabilitativo di Montecatone. Sono Pietro, Michele, Emanuele, Manuel eIgnazio, guidati dal costruttore di Cammini Pietro Scidurlo
Il caso che da Borgo Panigale ha creato un precedente giuridico: "La solidarietà è sicuramente qualcosa di molto importante. L’ho trovata da persone che fino ad un anno fa non conoscevo neppure"
L'ordine del giorno della capogruppo di Forza Italia in Regione è stato votato all'unanimità: si tratta di una figura che mette in collegamento disabilità e mondo del lavoro, ovvero le esigenze delle persone disabili e le richieste delle imprese
Parla la figlia di Emo Gruppioni, l'83enne disabile che ha aperto una battaglia per l'ascensore condominiale: "Dopo il clamore mediatico sembrava arrivasse il lieto fine e invece papà è stato ricoverato e ha contratto il virus"
Giovanna Di Pasquale (Accaparlante) lancia un messaggio importante che vale oggi e sempre: "Non esiste la disabilità, ma ci sono persone con disabilità. Il nostro è uno dei territori che offre più innovazione e progresso (ma c'è ancora tanto da fare"
Il presidente di Confabitare Zanni chiarisce: "Bisogna seguire procedure della mediazione e seguire anche le vie giudiziarie. Correndo il rischio di andare oltre i termini previsti dal superbonus 110%"
Merola ha risposto dopo l'appello di J-Ax, che aveva abbracciato la causa dell'83enne disabile al quale è stato negato l'assenso per montare l'ascensore nonostante rientrasse nel superbonus. La figlia ci aveva contattati affidandoci il suo sfogo, oggi l'aggiornamento sugli ultimi sviluppi
Dopo il messaggio del rapper a favore del l'83enne bolognese disabile recluso al terzo piano perché senza ascensore, arriva un piccolo video per dire "grazie"
Da quando abbiamo pubblicato la storia dell'83enne di Borgo Panigale senza ascensore nonostante l'opportunità del superbonus c'è stata tanta solidarietà: "Non ce lo aspettavamo, è una cosa che rincuora. Speriamo si arrivi a una soluzione"
"In tutti questi anni di attività abbiamo lottato per l’abbattimento delle barriere architettoniche e in questo caso abbiamo sollecitato il Governo perché l’acquisto e l’installazione dell’ascensore fossero inseriti all’interno del Superbonus 110%"
E' la storia del signor Emo, ex artigiano colpito da un ictus quando ne aveva solo 40, invalido grave e residente da sempre a Borgo Panigale. La figlia: "Rischiamo di perdere questa opportunità unica, mio padre chiuso in casa per sempre"
Un uomo in carrozzina derubato prima dello zaino e poi del borsello. Fondamentale nelle indagini un testiomne oculare, che ha riconosciuto i presunti autori
Dopo la chiusura, il 10 marzo 2020: "Lo abbiamo fatto tenendo in considerazione la situazione epidemiologica attuale in costante miglioramento e il positivo stato di avanzamento della campagna vaccinale"
"Al nuovo sindaco, o nuova sindaca, diciamo: "Siamo volontari, togliamo un po' di lavoro agli enti e aiutiamo le persone, svolgiamo quindi un servizio pubblico e gratuito, non possiamo pagare 2mila euro di affitto al mese"
Criticità sollevate per piste ciclabili e acceso disabili alle fermate. Per ora il bilancio sul verde è positivo, il comune: "Arriveranno alberi anche in via Saffi"