INTERVISTA ALL'ASSESSORE MARCO LOMBARDO. La nostra città è candidata per la prima volta al premio europeo Città Accessibile: "Una grande sfida che vuole abbattere le barriere fisiche ma soprattutto quelle interiori"
L'INTERVISTA. Positivi 18 ospiti su 19 e circa la metà degli operatori. La presidente della cooperativa Cadiai Franca Guglielmetti analizza la situazione
Sono spesso persone che hanno dovuto fare i conti con una malattia piuttosto che con un incidente. Figure sempre più ricercate: dall'industria, al settore farmaceutico piuttosto che nel commerciale
Si è tenuta ieri l'assemblea costituente del Comitato regionale Familiari e Operatori delle residenze protette. Si gettano le basi per "rivedere il futuro del sistema" e disegnare le nuove Cra e Rsa del futuro
I cittadini con ridotta capacità motoria non incontreranno barriere architettoniche. Anche gli ipovedenti potranno fruirne mediante indicazioni in Braille
Su 280 strutture per anziani e disabili in 63 si è registrato un ospite positivo al covid-19 e in almeno 10 si sono sviluppati dei focolai. E' questo uno dei punti focali dello studio realizzato dalla task force dei tecnici di Città metropolitana, Comune e Ausl
Emendamento al bilancio, la capogruppo di Forza Italia in Regione: 2 milioni e 400 mila euro in totale "per assumere un insegnante di sostegno per le famiglie di 800 alunni con disabilità"
Laura, la mamma di una ragazzina affetta dalla sindrome di down: "Vorrei dire a chi sta ripensando alla scuola e alle possibili modalità in cui torneremo in classe di non trascurare i più fragili, quelli che restano sempre per ultimi"
L'ondata di contagi e decessi suona la sveglia, l' Emilia Romagna cerca di correre ai ripari. Donini: "Necessario agire con ulteriore incisività e seguire tutte le misure di sorveglianza, prevenzione e isolamento sicuro, per tutelare il più possibile sia gli ospiti, sia il personale"
I ragazzi di Associazione di Idee, tutti con sindrome di Down vivono così la quarantena: "I laboratori vanno avanti e per chi ha difficoltà ci sono i colloqui individuali". Il racconto della psicologa Rosanna De Sanctis
INTERVISTA Il presidente della cooperativa Bologna Integrazione Anffas: "Tra i colpiti anche un 23enne. Tutti i ricoverati sono in buone condizioni e stanno per arrivare i tamponi per il personale"
È il Comune a individuare i beneficiari e a dotare progressivamente i volontari, coordinati da Auser, dei dispositivi che consentano loro di operare in sicurezza
L'INTERVISTA. "Dividere una casa con altri disabili è come vivere in una bolla. Io ho fatto una scelta atipica e coraggiosa ma giusta: ho costruito una rete di persone intorno a me e sono autonoma"
Uno degli effetti collaterali della corsa compulsiva all'acquisto di beni comunque disponibili nel breve periodo è stato quello di far mancare il cibo sugli scaffali per le persone a ridotta mobilità. La denuncia dell'Acli
Gli propose di costruire un garage con un ascensore per poter raggiungere l’auto e senza la carrozzina. Nel corso degli anni, ha visto dilapidare il patrimonio
L'episodio è avvenuto in un negozio di abbigliamento ai danni di una ragazza che poi ha segnalato il problema: adesso il camerino dovrà essere adeguato. Il legale: "Si tratta di discriminazione indiretta"