E' il consigliere regionale Giuseppe Paruolo, rappresentante della corrente Per Davvero, a criticare il rincaro, puntando il dito contro Tper: 'Si cambi il contratto'
La responsabile alla mobilità spiega come sia trapelata l'impossibilità di usare gli utili Tper per realizzare il biglietto unico. In serata riunione straordinaria di giunta
Il biglietto a terra da 1,30 a 1,50 euro, mentre a bordo schizzerebbe a 2. Serve a finanziare il Pums, ma il rincaro sarebbe impopolare, soprattutto dopo le elezioni
Secondo un'analisi di SoloAffitti il mercato delle locazioni a studenti universitari vede un rincaro generalizzato del 4 per cento su base nazionale. Sotto le Due Torri una singola costa in media 342 euro, in aumento dell'11 per cento
Dopo le polemiche dei giorni scorsi Trenitalia taglia della metà il rincaro previsto sugli abbonamenti ai treni ad Alta Velocità. Nuove tariffe a regime da febbraio, ma chi ha già comprato i biglietti può chiedere il rimborso della differenza
Prime reazioni politiche dopo l'aumento nelle tratte pendolari dell'Alta Velocità. Per il comitato dei pendolari emiliano-romagnoli gli aumenti sono "antistorici e vessatori", mentre per il grillino Andrea Bertani le nuove corsesaranno difficilmente utilizzabili da studenti e lavoratori. Anche la Uil chiede alla Regione di intervenire
Ricorso al Tar per i rincari scattati a luglio: "Illegittimi perchè causati da speculazioni dei grossisti. Utenti della regione possono chiedere restituzione aumenti"
La Giunta conta di far cassa dai rincari dei parcheggi a pagamento. Altri 3 milioni, invece, dovranno arrivare da un incremento delle sanzioni al Codice della strada da realizzare grazie a nuovi varchi
Aumentano del 5% i libri e del 3% diari e astucci. Mamme online per fare acquisti più convenienti. Piccoli rivenditori felsinei si lamentano delle grandi catene e Federconsumatori si appella al Ministero per chi ha difficoltà
Aggiornamento delle tariffe per alcune prestazioni specialistiche ambulatoriali dal 1° febbraio. Aumenti da 0,05 a 7,16 euro, riguardano soprattutto alcune branche come radiologia, laboratorio, fisioterapia
Oggi assemblea movimentata dai manifestanti, che tra fischi e lanci di monetine, hanno bocciato i rincari dell'acqua. Nuovo 'colpo' al portafogli dei bolognesi: bollette più salate da gennaio
Nuovi rincari per i residenti a Bologna e Provincia: ad innalzare le spese mensili saranno le bollette di Hera. Il comitato 'Acqua bene comune' sul piede di guerra
Graziani scuote istituzioni locali: monitoraggio anti-furbetti: "che i prezzi non aumentino di 5 volte ... e non colpiscano categorie che non rientrano nel rincaro dell'iva"
Rizzo Nervo frena ansia rincari: L'Amministrazione "sospende l'intervento sulle tariffe e avvia una rivisitazione complessiva del rapporto con Hera". Anche Ato blinda le tariffe, ma solo per il momento
La presidente della Provincia dice sì agli aumenti delle bollette dell'acqua: è necessario, spiega, "fermare la divaricazione tra entrate e uscite". E aggiunge "I bolognesi quelli che pagamo meno in Regione"
Ipotesi rincari acqua, Idv spara a zero su manager della Multiutility e i grillini seguono a ruota: "Rincari per colpa loro, hanno fatto male i conti. Cda fatto di rami secchi". Merola resta in stand-by: "Riflettere"
Crescono ancora i prezzi: lo scorso mese i rincari maggiori si sono registrati nel settore dei trasporti. Aumenti pure per le tariffe di acqua, luce e gas. In controtendenza servizi sanitari e spese per la salute