Inflazione e rincari: stangata sui single, a Bologna conto da 2mila euro in più
Sono i risultati del bollettino di Federconsumatori. La presidente Barani: "Distacchi di energia in crescita, segno che c'è chi sceglie tra affitto e bollette"
Sono i risultati del bollettino di Federconsumatori. La presidente Barani: "Distacchi di energia in crescita, segno che c'è chi sceglie tra affitto e bollette"
Gli incrementi sono in gran parte dovuti allo "sblocco delle tariffe", dopo la fase di emergenza dovuta alla pandemia
In aumento i nuclei famigliari che ricorrono agli aiuti della rete di mense francescane di 'Operazione Pane'. Cavalli: "Situazione di grave sofferenza economica che colpisce tutti i bisogni primari"
Il grido di aiuto dalla categoria: "Sappiamo che se il governo non stanzia contributi sostanziosi non ce la possiamo fare"
Coop Alleanza stima l'impennata del materiale scolastico tra risme di carta e zaini
La vitalità del tesuto economico regionale non sembra avere ancora risentito dei rincari energetici
Le città e le regioni più care secondo i dati Istat. La classifica dei prodotti che hanno registrato i maggiori rialzi annui, dagli alimentari alle vacanze
Non solo luce e gas, ma anche i prezzi dei beni di prima necessità sono in aumento costante. Le associazione dei consumatori protestano in piazza, ma portano anche proposte
Tra i numerosi rincari di questi mesi, annoveriamo anche la più tradizionale e nazionale delle abitudini, il caffè al bar. Assoutenti ha stilato la classifica dei prezzi nelle città
Aumenti che riguardano gas, luce, carburanti, vacanze e anche ciò che mettiamo sulla tavola. Secondo il presidente dell'Unione consumatori i bonus del Governo "ben accetti ma assolutamente non sufficienti"
INTERVISTA - Guglielmo Fontanelli e le sue 95 mucche nate sui colli di Monzuno: "Non dimentichiamo che l'allevatore è un presidio, è custode del territorio"
La tempesta perfetta di scarsità di prodotti e aumento dei costi energetici sta mettendo a rischio anche il Pnrr
Il monito dell'associazione dei consumatori dopo la decisione del governo di intervenire sulle accise dei carburanti
Anche sul fronte deli sindacati serpeggia qualche timore: "Alcune hanno chiesto la casaintegrazione"
A tanto ammonta il combinato disposto di conflitto e ripresa della domanda globale. Oltre 1300 imprese esportano al 75 per cento verso Russia e Ucraina
"un assurdo paradosso" spiega il presidente Truzzi
La stima di Confesercenti tocca punte particolarmente elevate per il settore della ristorazione, ma non venogno esclusi nemmeno abbigliamento e ortofrutta
Palazzo D'Accursio però per ora garantisce che non ci saranno aggravi nel prelievo fiscale
Quando il conto supera soglie sostenibili si apre la possibilità di richiedere la diluizione del pagamento, ma le scadenze sono prefissate
Così l'assessore ha riferito in Question Time. Fratelli D'Italia esorta la Regione: "Serve un piano di sostegni"
Per le familgie la stima è di un rialzo di mille Euro all'anno
Fatica a vedere un orizzonte di calma. Secondo Federconsumatori: "Nella prima parte del 2022 dovremo fare ancora i conti con gli aumenti e sarebbe importante che la politica desse attenzione e maggiore ai controlli"
Due le proposte: contributo per le fasce di utenti a maggior disagio economico e aiuti mirati per le famiglie che rischiano il distacco delle utenze per morosità incolpevole
Segno più anche per margine operativo lordo e utile netto. Il confronto è non solo con il 2020, ma anche con il 2019 e con gli obiettivi del piano industriale
E' il consigliere regionale Giuseppe Paruolo, rappresentante della corrente Per Davvero, a criticare il rincaro, puntando il dito contro Tper: 'Si cambi il contratto'