Anna Rosa Gianninoni, responsabile dell'unità profilassi malattie infettive dell'Ausl di Bologna, ospite di un incontro promosso dal Cenacolo bolognese
Per il Dipartimento Malattie infettive dell'Istituto superiore di sanità, si può dire che di influenza patiscono già circa 71.000 persone solo nella scorsa settimana, per un totale di circa 125.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza sul virus
Dopo la polemica scatenata da una sua prefazione a un testo in cui si mette in discussione l'obbligo vaccinale, il numero uno dei camici bolognesi precisa: 'Ci vuole più informazione e coinvolgimento'
Con il criterio del prezzo più basso: il vaccino a 13 valenze (Pcv13), da sempre usato, con quello a 10 valenze, più economico e capace di coprire direttamente una gamma minore di famiglie
Le società scientifiche di Pediatria, di Igiene e di Medicina del Lavoro, il presidente dell'Istituto superiore di sanita' e il medico vaccinista Roberto Burioni chiedono le dimissioni di Giancarlo Pizza
L'Ausl di Imola comunica ai residenti nati nel 1953 che "il Piano nazionale prevenzione vaccinale 2017-19 prevede che, nell'anno del compimento dei 65 anni, vengano offerte gratuitamente le vaccinazioni contro Herpes Zoster
Il governatore dell'Emilia-Romagna: "Ministra Grillo, ascolti la comunità medica e dia un'informazione corretta e ordinata a famiglie e operatori. Altrimenti e' il caos"