Amianto, i dati sul mesotelioma in Emilia-Romagna e a Bologna
Cosa ci dicono le ultime cifre presentate dall'associazione esposti
Cosa ci dicono le ultime cifre presentate dall'associazione esposti
Il centro Il Bene era punto di riferimento per chi soffriva di patologie neurodegenerative. La riorganizzazione dell'azienda sanitaria vedrà invece un approccio a equipe diffuso sul territorio
Polemiche attorno al pensionamento del neurologo a capo della struttura. Il direttore generale Ausl Paolo Bordon abbandona l'incontro dopo una discussione
Il centro noto come BeNe aveva conosciuto la protesta dei suoi pazienti per il timore di uno 'spezzatino' dello storico presidio
Luisa Rizzo, sebbene sia costretta sulla carrozzina, riesce a raggiungere primati di velocità mai realizzati con i droni e a realizzare bellissimi filmati. In cura a Casteldebole per un breve periodo, ha dato dimostrazione della sua abilità e non solo
Previste quattro diverse opzioni per la somministrazione delle cure salvavita a chi soffre di malattie metaboliche ereditarie rare. Orari più elastici e strutture più vicine per migliorare la qualità della vita dei pazienti
INTERVISTA . L’artrosi/artrite colpisce 520 milioni di persone, nel 60% dei casi al ginocchio. L'Ordine: "I fattori di rischio che predispongono sono ereditari ma anche dettati allo stile di vita. Più colpite le donne, attenzione alle posture"
Da Bologna a Firenze, zaino in spalla. Percorrerà oltre 120 km a piedi per sollecitare l’attenzione sulla patologia che lo affligge e sull’importanza di non sottovalutarne segni e sintomi
Mail e telefonate non avevano sortito effetto, poi l'appello e infine la svolta
A parlare è Roberta, ritratta in una delle foto della mostra "Scatta la rinascita" -ovvero il riscatto dei malati attraverso l'immagine - inaugurata oggi a Palazzo d'Accursio e curata da Loto Odv con la collaborazione del fotografo Nino Migliori
INTERVISTA Il direttore della Pediatria d’urgenza e del Pronto soccorso pediatrico del Sant’Orsola Marcello Lanari fa chiarezza: "Se non c'è corrispondenza con le epatiti che conosciamo facciamo esami specifici. Pochissimi i casi gravi nel mondo"
I risultati di una ricerca sulla popolazione bolognese
Un abbraccio virtuale arriva anche dal presidente della Regione Bonaccini. in settimana l'inizio di una nuova terapia innovativa
Manovra di emergenza di Palazzo D'Accursio, dopo che gli organici sono stati falcidiati dai positivi. Ara: "Soluzione fino a fine anno, ma serivrà progetto nel lungo periodo"
Non si fermano i ragazzi di "Associazione di Idee" che dopo il docu-film con Gianni Morandi e l'apertura di un b&b lanciano un nuovo progetto che ha come parola d'ordine l'inclusione
L'assessore Raffaele Donini fa l'annuncio di un finanziamento dedicato da parte della Regione Emilia-Romagna. Si parte già nel prossimo trimestre
Colpita da una rara cardiopatia, Daniela non ha mai vissuto come gli altri. Il bivio quell'operazione al Sant'Orsola che ha scelto di fare per non lasciare solo il suo amatissimo meticcio: "Chi l'avrebbe immaginato che anche lui si sarebbe ammalato? Ho scritto un libro che potrà aiutarmi a sostenere le spese"
Intervista all'esperta Alice Pognani, psicoterapeuta specializzata in disturbi alimentari: "Quasi tutte pazienti giovanissime e di sesso femminile. Spesso queste problematiche derivano da traumi o da relazioni primarie difficili"
Gli psicologi che affiancano i medici di base: "Richieste di aiuto aumentate del 30 per cento". In città undici ambulatori con sedute dedicate
Il linfoma rappresenta la patologia di cui sono affetti oltre il 50% dei pazienti trattati per malattie ematologiche. Il professore Pier Luigi Zinzani: "Verso la parsonalizzazione delle terapie e la riduzione delle chemio"
Un Centro di riferimento regionale, altamente specializzato, aprirà le porte alle ore 11 del prossimo sabato, al Padiglione 5 del Policlinico Sant'Orsola