Le storie di Issa e Abdellatif si somigliano: somalo il primo e marocchino il secondo si trovano oggi di fronte a un paradosso. Un lavoro a tempo indeterminato quanto può durare senza un'abitazione?
Scontri tra studenti e polizia, feriti un agente e una manifestante. Al presidio il Consigliere comunale per il Gruppo Coalizione civica e la Lega tuona: "Chiarisca posizione o si dimetta"
In circa 8 mesi sotto le torri oltre 10 provvedimenti di sequestro preventivo di immobili occupati per lo più dai collettivi. L'ultimo ieri, che ha coinvolto l'ex caserma Masini. I poliziotti: "Sgomberi per tutelare gli occupanti stessi da eventuali pericoli, oltre che la proprietà e la collettività"
Il sindaco chiama in causa Cassa depositi e prestiti che gestisce le ex aree militari. Una porzione della Masini è stata di recente occupata da H. O. Me. che ha aperto le porte ai cittadini per mostrarne lo stato di abbandono
Dalle emergenze abitative fino alle rivendicazioni dei movimenti LGBTQ+ e ambientalisti: i collettivi reclamano spazi, l’amministrazione frena. Ma da anni ormai le occupazioni sono tornate a far rumore
La 'ricetta' rilanciata per fronteggiare l'emergenza abitativa: "Pensare a nuove forme per soluzioni abitative immediate, come il ri-utilizzo temporaneo di stabili abbandonati, forme di autorecupero degli immobili, cooperative di abitanti che possano ridare vita a vuoti urbani"
Diverse famiglie senza un tetto sulla testa e in gravi difficoltà economiche hanno occupato una palazzina in Bolognina. E c'è anche una donna incinta di otto mesi
Blitz delle studentesse della Mala Educación e Link Bologna, che oggi hanno occupato uno spazio universitario in Via Ranzani 14 per riaprire la Consultoria Studentesca Autogestita MALAconsilia
Dal Comune: "Siamo in grado di lavorare all’ampliamento dell'offerta di abitare collaborativo e di edilizia sociale anche con nuove forme capaci di costruire comunità e integrazione, attraverso avvisi pubblici che vogliamo concretizzare in tempi brevi "